Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] ’art. 671 c.p.p.), la confisca e la restituzione dellecose sequestrate (potrebbe rinviarsi all’art. 676 c.p.p.); a solo nel sito internet del Ministero della giustizia.
L’esecuzione delle sanzioni interdittive
Ai sensi dell’art. 77, ...
Leggi Tutto
Il regime giuridico dell’immagine dei beni
Giorgio Resta
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le controversie relative all’utilizzazione economica dell’immagine dei beni, ed in particolare dei beni [...] il diritto d’autore dell’architetto), l’immagine dellecose deve ritenersi liberamente fruibile . April 6, 2009); in tema v. Lindner, C., Persönlichkeitsrecht und Geo-Dienste im Internet z. B. Google Street View/Google Earth, in ZUM, 2010, 292.
12 V. ...
Leggi Tutto
Pornografico, film
Lorenzo Esposito
Pornografia, hard, erotismo
Il termine pornografia indica la trattazione o la rappresentazione (attraverso scritti, disegni, fotografie, film o spettacoli ecc.) di [...] hard-core. Una durezza d'immagine che raggiunge il cuore dellecose, la loro anima più profondamente (e quindi anche oscenamente pubblicitario più spinto al sito Internet più osceno. Perché è la poetica del frammento, dell'incerto, del vietato a fare ...
Leggi Tutto
La storiografia del Novecento
Massimo Mastrogregori
È probabile che alcune qualità indispensabili per scrivere buoni libri di storia – indipendenza, acutezza, nitidezza di visione – siano felicemente [...] l’inizio di un nuovo periodo delle pratiche storiografiche (nonostante la globalizzazione, internet e i vari crolli di del secondo) e celebrando le «rappresentazioni» e la «memoria» dellecose. Un tournant critique, una «svolta critica» (Les formes ...
Leggi Tutto
sensorizzazione
s. f. Installazione, dotazione di sensori; diffusione di tecnologie basate sul funzionamento di sensori.
• Anche quest’anno il Ces mette in evidenza un trend inarrestabile, la dilagante [...] pressoché ovunque: dalla macchina del caffè allo spazzolino da denti. Di fatto siamo entrati nell’era di Internet 3.0, il web dellecose. (Mark Perna, Giornale, 7 gennaio 2015, p. 17, Attualità) • I fondi raccolti verranno utilizzati dalla Fondazione ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] alcuna disciplina per altri strumenti di comunicazione quali internet, la telefonia cellulare ecc. Per quanto riguarda la delle esigenze di vita dell’uomo, che richiedono sempre più intensi rapporti economici e sociali. Il trasporto di cose e ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] e il processo di convergenza tra radiotelevisione e altri settori delle comunicazioni interpersonali e di massa, quali le co;municazioni elettroniche, l’editoria, anche elettronica, e la rete Internet, in tutte le sue applicazioni. Nella realtà si è ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] comportando tra le altre cose onerosi tagli al settore pubblico, una serie di privatizzazioni e una pesante riforma delle pensioni. Il partito di , s’interroga sulle nuove generazioni che navigano in Internet (e-mail, 2000). Da segnalare, inoltre, ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Palermo 1954). Dopo la laurea in filosofia e le prime esperienze giornalistiche in Sicilia, nel 1976 si è trasferito a Roma; ha collaborato con La Stampa e in seguito [...] rivista italiana su Internet. Dal 1998 al 2002 è stato condirettore de La Stampa e, dopo l’esperienza al Corriere della Sera, è Principe delle nuvole (1997); NY diario di una guerra (2001); Alborada (2002); La prima guerra globale (2003); Le cose che ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] socio-culturali della simbiosi fra i. e telecomunicazioni, che ha portato alla nascita delle reti di informazioni e della rete globale Internet (v. La violenza sulle cose, rilevante ai fini dell'ipotesi di esercizio arbitrario delle proprie ragioni ( ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Internet of Things
(Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆ Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...