Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] prodotta. Scorrendo il catalogo saltano agli occhi due cose: l’ampiezza e varietà dei contributi ‘transdisciplinari loro spazio su Internet, o su un gusto o una passione comune, su un lifestyle (non a caso nel linguaggio della comunicazione la ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] Paesi e altre lingue. Il che significa, tra le altre cose, che chi si trasferisce in un Paese straniero potrà in del web in mobilità, e da tutti gli altri sviluppi di Internet e dell’elettronica (iPod, YouTube, MySpace, Second life, Facebook) e ...
Leggi Tutto
MURATORI, Ludovico Antonio
Girolamo Imbruglia
– Nacque a Vignola (Modena) il 21 ottobre 1672, da Francesco Antonio e da Giovanna Altimanni.
Il padre, artigiano di qualche benessere, lo mandò a Modena [...] che tutte insieme formassero un’intera dipintura dell’Italia d’allora, in tante cose diverse da quella d’oggidì» (ibid (1952) - XVI (1974/1988) e dal 2011 MURATORIANA online. Il sito internet http:// www.centrostudimuratoriani.it è di grande utilità. ...
Leggi Tutto
Gli studiosi moderni, come già i retori e i grammatici del mondo classico e umanistico, hanno tentato di ordinare i testi raggruppandoli in classi omogenee. Ne sono emerse varie tipologie testuali, divergenti [...] tuoi costi per i documenti.
C’è un nuovo modo di vedere le cose.
Forse pensi di avere già risparmiato il più possibile attraverso l’outsourcing. Non lingua e media; ➔ posta elettronica, lingua della; ➔ Internet, lingua di).
Per le produzioni legate a ...
Leggi Tutto
Nell’epoca attuale non esiste un uomo politico di qualche spessore che non possieda una ‘faccia’, la cui fisionomia, cioè, non sia nota a un pubblico abbastanza vasto. Il sindaco di una città o il ministro [...] locali sparse un po’ ovunque), ma ora anche Internet utilizza, sempre in primo piano, le loro circondarsi di star (dello spettacolo, della cultura, dello sport, della musica ecc.) e di La reazione a questo stato di cose sarà solo una nuova forma di ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] le altre cose i famosi 'fringuelli' che da lui presero il nome. Darwin ne descrisse una delle caratteristiche più John Janovy jr, Boston-London, McGraw-Hill, 2005.
siti internet
www.ksu.edu/parasitology (Parasitology research, Division of Biology, ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] aeroporto e gli chiesi se fosse stanco.
Mi rispose: "quando le cose vanno bene non stancano".
Quattro mesi dopo andò nella sua Polonia. 21 novembre 2001 via Internet (primo messaggio per e-mail di un Papa).
La ricerca della pace è stata perseguita ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] l’accesso di sospetti terroristi. Inoltre dal 2009 è entrata in vigore una legge per la diffusione delle opere dell’ingegno e la tutela dei diritti su Internet che prevede la possibilità di sospendere la connessione – per un massimo di un anno, senza ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A causa della guerra civile che ha sconvolto il paese a partire dal 2011 la Siria non può essere più considerata un’unica entità statuale. Mentre [...] a un’altra era. In cinque anni molte cose sono cambiate, tra cui soprattutto le sembianze delle parti in campo: da una parte, un fra loro nell’arena offerta dal nuovo sistema dell’informazione basato su internet e i social media. In questo conflitto ...
Leggi Tutto
Il termine ortografia (dal gr. ortographía, comp. di orthós «retto, corretto» e -graphía «scrittura») identifica l’insieme delle convenzioni normative che regolano il modo di scrivere una lingua considerato [...] , continuano a penetrare nella nostra lingua per identificare cose nuove, e i cultismi di matrice greca e latina esprimono sinteticamente uno stato d’animo (➔ Internet, lingua di; ➔ posta elettronica, lingua della).
I dubbi in materia di ortografia, ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Internet of Things
(Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆ Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...