Multimedialità
Andrea Di Salvo
Intreccio e sintesi di molti media differenti
Nell’acquisizione e nella trasmissione delle conoscenze attraverso i diversi mezzi tecnici di comunicazione, si afferma sempre [...] il termine multimedialità si possono intendere diverse cose. Multimediale è una rivista illustrata (perché del DVD-ROM (dal 1997), diffusione capillare della rete internet e della telefonia mobile.
Un linguaggio fortemente integrato
In questo ...
Leggi Tutto
etimologia
Franco De Renzo
L'origine delle parole
Qual è l'origine della parola testa? O della parola bocca? Entrambe sono parole molto comuni, che impariamo facilmente già nei primi anni di vita. Come [...] cose, anche le parole hanno una storia. Conoscere l'etimologia di una parola vuol dire conoscerne l'origine, e l'etimologia è appunto la scienza o disciplina che studia l'origine delle computer, CD, playstation, Internet, chattare, entrate in italiano ...
Leggi Tutto
banca dati
Nicola Nosengo
La cassaforte delle informazioni
Un polveroso archivio di vecchi documenti sembrerebbe lontano anni luce dal computer che custodisce i dati in formato digitale dei clienti [...] che hanno preso 9 in matematica nella storia della scuola, non avremmo altra strada che leggerci tutti di accesso a distanza attraverso Internet, oppure via telefono. Nella suo rovescio. Le banche dati rendono tante cose più facili, ma non tutte sono ...
Leggi Tutto
crisi economiche
Fabrizio Galimberti
Come noi tutti, anche l'economia si può ammalare. Così come nella vita civile accadono di tanto in tanto crisi politiche o peggio ‒ guerre, tumulti, rivoluzioni [...] il sistema economico non ce la fa a produrre tutte queste cose che vengono richieste (eccesso di domanda) e i prezzi i prezzi delle azioni di quelle società alla fine crollarono miseramente.
Tutto questo non vuol dire che Internet non fosse una ...
Leggi Tutto
Agli inizi del XXI secolo sono 873 le entità statali riconosciute dalla comunità internazionale, a cui ne vanno aggiunte altre il cui status, però, non è ancora ratificato: come è facile immaginare, un [...] caso del primo dei due stati nati dalla separazione della Cecoslovacchia, poi, non ha attecchito da noi il si designino «gli abitanti di» e le «cose attinenti a» non solo quando la distanza , bangladese, si trova in Internet e appare a lemma in più ...
Leggi Tutto
Stefano Montefiori
Fabien Cousteau
Come uno squalo
Il nipote del mitico Jacques Cousteau continua a realizzare imprese ‘impossibili’ sulle orme del nonno: Fabien, che dedica molta parte della sua ricerca [...] e foto postate in diretta su Internet, ancora più notevole.
Il giovane mondo oceanico, ci sono ancora tante cose da scoprire».
Aquarius
Si tratta di e collocato sulla barriera corallina al largo della Florida a circa 20 metri di profondità. ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] dellacose in custodia), nella quale si prescinde del tutto dalla ricerca della colpa. Il campo delladelladelldelladellodellodella concezione delladelldelladelladelldelladell’ delladella 1 delladelledelladellodelladelledelledellodellodelldelladello ...
Leggi Tutto
Filosofia
La c. nella filosofia antica e medievale
La c. nella filosofia antica è concepita come un processo le cui modalità vengono diversamente interpretate: secondo la concezione di Pitagora, ripresa [...] c. a priori anche una c. delle rappresentazioni, consistente nella concordanza di queste con le cose. Se lo schema è ancora quello informativi, delle reti telematiche e di Internet che hanno allargato gli orizzonti comunicativi delle organizzazioni ...
Leggi Tutto
Diritto
A. sociale Insieme di compiti della pubblica amministrazione che consiste nella fornitura di prestazioni, normalmente gratuite, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali [...] , viene prestata un’attività a favore di navi o aeromobili, di cose o di persone. In quanto presuppone l’attualità del pericolo, il dell’azienda. La successiva creazione dei contact center ha moltiplicato e diversificato i canali di contatto (Internet ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] parallelo delle comunicazioni rappresentato da Internet (quinta dimensione dell'intelligenza , 2° co., c. nav.) di rendere espressamente applicabili al trasporto aereo di cose gli articoli che regolano il trasporto marittimo (da 425 a 437 e da 451 ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Internet of Things
(Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆ Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...