Nome d'arte del performer australiano di origine cipriota Stelios Arcadiu (n. Limassol 1946). Teorizzando il superamento del corpo umano nell'era postindustriale, S. ha attuato sconvolgenti esperienze [...] (2000) ha creato infine una serie di performances telematiche e interattive, nel corso delle quali spettatori collegati via Internet muovono, tramite appositi comandi, il corpo di S., divenuto una sorta di postumana entità robotica. Tra le più ...
Leggi Tutto
Lanier, Jaron Zepel. – Informatico e saggista statunitense (n. New York 1960). Collaboratore della Atari fino al 1985, ha lasciato l’azienda per fondare la VPL Research, dove ha sviluppato le prime applicazioni [...] a gadget: a manifesto (2010; trad. it. 2010), Who owns the future? (2013; trad. it. La dignità digitale al tempo di internet. Per un'economia digitale equa, 2014) e Ten arguments for deleting your social media accounts right now (2018; trad. it. 2018 ...
Leggi Tutto
Stefano Montefiori
Fabien Cousteau
Come uno squalo
Il nipote del mitico Jacques Cousteau continua a realizzare imprese ‘impossibili’ sulle orme del nonno: Fabien, che dedica molta parte della sua ricerca [...] ancorata poco lontano. Circostanza che rende l’exploit di Fabien, documentato da video e foto postate in diretta su Internet, ancora più notevole.
Il giovane Cousteau, oggi 46enne, ha cominciato presto a confrontarsi con la vita subacquea. Respirò ...
Leggi Tutto
Antropologo culturale e saggista italiano (n. Torino 1956). Laureatosi nel 1988 presso l'Università di Torino, dal 1999 ricercatore presso l'ateneo di Genova dove dal 2000 è docente di Antropologia culturale, [...] tracce delle streghe, 2008), a produrre testi teorici su alcuni volti problematici della modernità (Il dono al tempo di Internet, con A. Cossetta, 2008; La macchia della razza: storie di ordinaria discriminazione, 2013; Etnografia del quotidiano. Uno ...
Leggi Tutto
Filosofo statunitense (Terre Haute, Indiana, 1929 - Berkeley, California, 2017). Interessato alla filosofia europea, in particolare alla tradizione fenomenologico-ermeneutica, di cui è uno dei più autorevoli [...] action, and the cultivation of solidarity (in collab. con Ch. Spinosa e F. Flores, 1997); Thinking in action: on the Internet (2002); All things shining. Reading the Western classics to find meaning in a secular age (in collab. con S.D. Kelly ...
Leggi Tutto
Uomo politico cinese (n. Pechino 1949). Figlio di Bo Yibo, nonostante la sua famiglia fosse caduta vittima delle purghe durante la Rivoluzione culturale si è avvicinato presto al maoismo. Nel 1977 si è [...] dell’allontanamento di B. X. ci sarebbe un’accusa di corruzione, infatti dopo la sua destituzione è stata diffusa in Internet una registrazione riservata di una riunione di partito in cui B. X. ha tentato di insabbiare un’indagine che riguardava ...
Leggi Tutto
Industriale italiano (n. Torino 1934). Azionista di maggioranza di numerosi gruppi industriali e finanziari, presidente (1995-2009, poi presidente onorario) della CIR e della Cofide oltre che del Gruppo [...] costituito la CDB web tech (di cui è presidente esecutivo), specializzata in investimenti finalizzati ad attività nei settori di Internet, delle telecomunicazioni e di alta tecnologia, attraverso la quale ha promosso la costituzione della M&C, di ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Roma 1951); si è affermato con il disco Questo piccolo grande amore (1972), il cui brano eponimo si è rivelato uno dei successi più ampi e duraturi nella canzone d'autore italiana. [...] Nel 2015 ha pubblicato il libro Inter nos, in cui ha raccolto pensieri e riflessioni che in cinque anni ha scritto su Internet, mentre è del 2017 Non smettere di trasmettere, raccolta delle lettere scritte ai fans sulla sua pagina Facebook. Direttore ...
Leggi Tutto
Anna Zafesova
Vladimir III di Russia
Putin, il nuovo zar russo, si appresta a governare per altri dodici anni. Tra brogli elettorali, corruzione e feroce repressione delle proteste dei manifestanti. Lo [...] , a Mosca. La loro incursione (peraltro bloccata quasi subito dalla polizia, ma ripresa con videocamere e diffusa via Internet) aveva suscitato il risentimento del patriarca russo Cirillo I ed era stata seguita dall’accusa di teppismo e istigazione ...
Leggi Tutto
Uomo politico cinese (Yangzhou 1926 - Shanghai 2022). Sindaco di Shanghai dal 1985, fu chiamato a sostituire Zhao Ziyang (1919-2005) come segretario generale del Partito comunista cinese (PCC) nel 1989, [...] commissione militare centrale, carica che ha mantenuto fino al 2004. Nel luglio 2011 la TV di Hong Kong ha annunciato il decesso dell'ex presidente, smentita dalle autorità cinesi che hanno applicato al web una censura su tutte le ricerche Internet. ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....