Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] ‘gravi’ che minacciano la confidenzialità della fonte del giornalista. A giugno 2012, l’83% della popolazione ha accesso a internet. Questo non è soggetto a limiti, ad eccezione di siti relativi alla pedofilia e alla propaganda nazista. Dal gennaio ...
Leggi Tutto
Città degli USA (8.363.710 ab. nel 2008), nello Stato omonimo. Sorge allo sbocco del fiume Hudson nell’Oceano Atlantico, in parte sopra la terraferma, ma specialmente sopra le isole che chiudono la Upper [...] metropolitana che ha raggiunto 100 milioni circa nel 2005. Si inserisce nello stesso contesto il primato della città nella rete Internet, per la quale rappresenta, all’inizio degli anni 2000, un nodo (gateway) della portata di quasi 500 gigabit al ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia, uno dei paesi più poveri dell’America Latina, ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione. Sul piano interno, l’affermazione [...] e due a Cochabamba; negli ultimi anni le vendite della stampa settimanale sono sensibilmente aumentate, così come l’utilizzo di internet – sebbene il numero complessivo di utenti rimanga ancora molto contenuto.
Ma è sul piano sociale che emergono le ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] ’ che minacciano la confidenzialità della fonte del giornalista.
Nel 2009 circa il 79% della popolazione aveva accesso a internet. Questo non è soggetto a limiti, ad eccezione di siti relativi alla pedofilia e alla propaganda nazista. Dal gennaio ...
Leggi Tutto
Singapore
Katia Di Tommaso
La capitale del capitale
Singapore è una città-Stato, come le antiche città greche. È uno dei più piccoli e più ricchi Stati del mondo, e prospera grazie al commercio in transito [...] e linda, non ci sono scioperi, poca criminalità, poco inquinamento, niente corruzione, nessuna tensione etnica, tutto funziona a dovere, Internet è più diffusa che in Europa, musei, centri d’arte, teatri, tutte le comodità e tutti i beni sono ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] Altri ancora definiscono il Ct come atti che bloccano o distruggono nodi computerizzati delle infrastrutture critiche come internet, le telecomunicazioni, le reti elettriche, il sistema bancario, ecc.
Secondo una nota studiosa, Dorothy Denning, il Ct ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] , emergono tra gli altri M. Kelley, T. Oursler, J. Crandall, D. Thater. Numerosi gli artisti che sperimentano l’uso di Internet (M. America, L. Baldwin, B. Benjamin, K. Goldberg, A. Weintraub ecc.). Nella pittura e nella scultura si affermano artisti ...
Leggi Tutto
Vedi Finlandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare collocazione geopolitica della Finlandia affonda le radici nella storia del paese. Dopo oltre sette secoli di dominazione svedese [...] donne sono retribuite meno degli uomini a parità di condizioni.
Nel 2010 il governo ha riconosciuto l’accesso a internet tramite banda larga come un diritto per tutti i finlandesi.
L’impegno finlandese nei fori multilaterali
La Finlandia dà grande ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] senza autorizzazione diretta del Ministero degli interni: estremo tentativo di vietare l'accesso all'informazione garantito da Internet. L'accentuazione della censura non riuscì tuttavia a frenare la mobilitazione dei dissidenti interni, la cui ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] . Nel 2003 l’emittente ha lanciato il proprio programma anche in lingua inglese, contestualmente al proprio sito internet. Attualmente Al Jazeera rappresenta una delle voci più seguite e attendibili in relazione alle questioni che riguardano l ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....