Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] di varie emergenze (un vero e proprio ‘labirinto’ o ‘arcipelago’ come venne battezzato) e una pluralità di enti, fra cui di argomentare a viso aperto la necessità di riportare il mercato intero alla sua dimensione ‘civile’. In politica, invece, l’ ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Latium
Manlio Lilli
Latium
Il territorio del Latium, che si estende dal Tevere fino alla Campania e ai monti del Sannio, bagnato a ovest dal [...] realizzazione delle mura in opera reticolata che delimitano l’intera collina meridionale sul versante nord-est.
A Frosinone lo .
Isole
Notevolmente accresciute sono le conoscenze sull’arcipelago delle isole pontine, specialmente per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] si trascura l'eccezionale densità dell'insediamento tipica del piccolo arcipelago maltese (400.000 abitanti su poco più di 300 kmq District, che concentra le funzioni metropolitane dell'intero Marocco e si suddivide in quartieri specializzati nelle ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo egeo
Nicola Cucuzza
Pietro Militello
Caratteri generali, tecniche edilizie, materiali da costruzione e aspetti decorativi
di Nicola Cucuzza
Nell'ambito dell'architettura [...] periodo di tempo già dal Bronzo Medio; nello stesso arcipelago anche il santuario di Phylakopi a Milo era costituito da le abitazioni di Haghia Irini di Ceo con vani realizzati interamente in pietra, con architravi, stipiti e soglie sempre in ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] di essere privato di qualche suo organo o dell’intero suo corpo.
La depressione endogena insorge senza cause , Des bienfaits de la dépression, Paris 2001 (trad. it. Torino 2002).
Arcipelago malinconia, a cura di B. Frabotta, Roma 2001.
J.-B. Stora, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine
Peter Bellwood
Wilfredo P. Ronquillo
Wilhelm G. Solheim II
Ian C. Glover
Eusebio Z. Dizon
Peter Bellwood
Arcipelago delle filippine
di [...] 81.
AYUB, Grotta di
v. Mindanao
Batan, isole
di Peter Bellwood
Arcipelago situato nel Canale di Bashi, a 150 km di distanza dalla punta grotta di Tabon (che ha dato il nome all'intero complesso di grotte) abbia restituito, durante le prime ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] a sud dello Zambesi, nella valle della Mazoe, e si diffuse nell'intero altopiano tra il IX e l'XI sec. d.C., per raggiungere la che a est del Transvaal. Scavi condotti a Shanga (Arcipelago di Lamu, al largo della costa settentrionale del Kenya) ...
Leggi Tutto
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARMO (μάρμαρος, marmor)
A. Moretti
J. B. Ward Perkins
Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli [...] (per indicare la sua provenienza da Chio, nell'arcipelago egeo) ed a riaprire il problema del suo antico all'età repubblicana è il Tempio Rotondo nel Forum Boarium, costruito interamente in pentelico, con un podio di travertino.
L'apertura delle cave ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] di centro-destra che si pronuncia solo per anatemi, e un piccolo arcipelago di minoranze che si elidono l’una con l’altra». Circolano vari poi, dal 1990, si orientò verso una crescente interazione con la politica dell’esecutivo e con l’attività dei ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] 2002 a Jaws, al largo della spiaggia di Manui, nell'arcipelago hawaiano. Con una meticolosità più scientifica che sportiva ne è stata voli sono tra i più belli del mondo e comprendono l'intero arco alpino, dal Monte Rosa al Cervino, dal Monte Bianco ...
Leggi Tutto
fuegino
(o fuegiano) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo alla Terra del Fuoco, vasto arcipelago all’estremità merid. dell’America del Sud, detta anche, con nome dotto, Fuègia (dallo spagn. fuego «fuoco»): la razza, la civiltà fuegina. Come sost.,...