• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
449 risultati
Tutti i risultati [449]
Matematica [55]
Biografie [55]
Diritto [41]
Fisica [35]
Religioni [31]
Storia [25]
Temi generali [21]
Storia della matematica [19]
Analisi matematica [15]
Astronomia [17]

interpolazione

Enciclopedia on line

Diritto Nella scienza giuridica, ogni tipo di alterazioni, consistenti in aggiunte, omissioni e sostituzioni, subite dai testi giuridici da parte sia di commissioni legislative sia di commentatori e interpreti. [...] indipendente, si conoscono oltre ai valori delle yi anche i valori delle derivate prime y′i, è possibile costruire un polinomio interpolatore della funzione y=f(x), di grado 2(n+1)+1, detto polinomio di Hermite. Questo polinomio può scriversi: in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: PROGRESSIONE ARITMETICA – FUNZIONI ESPONENZIALI – COORDINATE CARTESIANE – POLINOMIO DI HERMITE – DIRITTO ROMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su interpolazione (4)
Mostra Tutti

INTERPOLAZIONE

Enciclopedia Italiana (1933)

INTERPOLAZIONE (lat. interpolatio, da interpolare che indica propriamente un procedimento diretto a rimettere a nuovo vestiti malconci; già Plauto adopera interpolare per "mutare i connotati" a furia di [...] casi di tal genere sono in complesso rari: la filologia moderna è ora meno proclive che quella di cinquant'anni fa a stabilire interpolazioni per ragioni di poco conto o non evidenti; essa tende forse ormai anzi all'eccesso opposto. Un altro genere d ... Leggi Tutto

interpolazione lineare

Enciclopedia della Matematica (2013)

interpolazione lineare interpolazione lineare → interpolazione. ... Leggi Tutto

interpolazione grafica

Enciclopedia della Matematica (2013)

interpolazione grafica interpolazione grafica → interpolazione. ... Leggi Tutto

interpolazione analitica

Enciclopedia della Matematica (2013)

interpolazione analitica interpolazione analitica → interpolazione. ... Leggi Tutto

interpolazione polinomiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

interpolazione polinomiale interpolazione polinomiale → interpolazione. ... Leggi Tutto

Newton, interpolazione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Newton, interpolazione di Newton, interpolazione di metodo numerico di approssimazione di una funzione nel suo andamento generale mediante particolari polinomi interpolatori (si vedano anche le voci [...] della parabola che approssima la curva. Riprendendo l’esempio precedente, si può calcolare un valore approssimato di ln2 utilizzando il polinomio interpolatore per i tre punti P0(1, 0), P1(3, 1,098612), P2(5, 1,609438), essendo 1,098612 e 1,609438 ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLATRICE SCIENTIFICA – CALCOLO INFINITESIMALE – POLINOMIO DI → TAYLOR – METODO ITERATIVO – PERMUTAZIONI

Hermite, interpolazione di

Enciclopedia della Matematica (2017)

Hermite, interpolazione di Hermite, interpolazione di → interpolazione. ... Leggi Tutto

Lagrange, interpolazione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Lagrange, interpolazione di Lagrange, interpolazione di metodo di → interpolazione per punti che utilizza una funzione polinomiale per approssimare l’andamento generale di una funzione continua y = ƒ(x) [...] uno dei valori xi il polinomio si annulla se xi ≠ xj, mentre vale 1 se xi = xj: Si assume quindi come polinomio interpolatore della funzione ƒ(x) il seguente: Per x = x0 il polinomio di Lagrange L0(x) vale 1, mentre gli altri termini si annullano ... Leggi Tutto
TAGS: POLINOMIO DI LAGRANGE – FUNZIONE CONTINUA – METODO DI NEWTON – CICLI ITERATIVI – ALGORITMO

interpolazione per punti

Enciclopedia della Matematica (2013)

interpolazione per punti interpolazione per punti → interpolazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Vocabolario
interpolazióne
interpolazione interpolazióne s. f. [dal lat. interpolatio -onis; v. interpolare2]. – 1. a. Nella critica dei testi, qualunque consapevole alterazione del testo, frequente nei classici e dovuta alla tendenza dell’amanuense a semplificare o...
Interpòl
Interpol Interpòl s. f. [sigla formata con le parole ingl. inter(national) pol(ice) «polizia internazionale»]. – Nome degli uffici centrali nazionali di polizia internazionale (aderenti alla Commissione internazionale di polizia criminale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali