La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] punto di vista, questi metodi possono essere considerati sia come metodi di Hartree-Fock approssimati sia come funzioni di interpolazione sofisticate di risultati sperimentali. I più noti sono stati sviluppati da un gruppo di ricerca che fa capo a ...
Leggi Tutto
ZUCCARI (Zuccaro, Zucchero, Zuccarelli), Federico
Maddalena Spagnolo
Nacque a Sant’Angelo in Vado nel ducato di Urbino dal pittore Ottaviano e da Antonia Nari, il 18 aprile del 1539/40. Fra le discordanti [...] al., Madrid 2011, pp. 17-32; S. Pierguidi, Le lettere di F. Z. pubblicate da Stefano Ticozzi: un esempio di interpolazione ottocentesca, in Accademia Raffaello, 2012, 1, pp. 57-66; I. Salvagni, Da Universitas ad Academia. La corporazione dei pittori ...
Leggi Tutto
BERNARDO degli Uberti, santo
Raffaele Volpini
Figlio di Bruno e nato in un anno imprecisato, attorno alla metà del sec. XI, appartenne a una importante famiglia fiorentina, quella stessa, a quanto pare, [...] Benedicti, Religionis Vallisumbrosae, Romae, apud Guglielmum Facciottum, 1602), che è in realtà una smaccata falsificazione ed interpolazione del testo originale, fatta alla luce delle tesi storiografiche care ai vallombrosani del tempo, ebbe poiuna ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] e insieme a Lagrange e de Prony ne fu tra i professori (nel 1795 scoprì e insegnò una semplice "formula di interpolazione" che da lui prese nome, per adattare una curva definita con un polinomio attraverso un insieme di dati); Laplace, infine, fu ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] , in questo, le parti che sembra si debbano ritenere genuine, dai brani che si ha motivo di ritenere ad arte interpolati più tardi. Ma neppure su tutto questo complesso territoriale la Chiesa riuscì a mantenere a lungo il proprio dominio. Ben presto ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] tra gli altri a uno conservato "nella bella biblioteca presso le terme Alessandrine nel Pantheon", per legittimare una svergognata interpolazione dell'Odissea. E si dubiterebbe persino dell'esistenza di una tale biblioteca, se non si conoscesse da un ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] Spagna. Ne uscì così una propria forma di testo, già costituita nel secolo X, con lezioni particolari, specialmente glosse e interpolazioni. Sinora fu poco studiata. I codici più noti sono le Bibbie di Bovino, di Todi, del monastero di Avellana, di ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] privata dietro compenso fissato talvolta arbitratu boni viri (Front., De aquis, 125, 128; Ulp., Dig., XI, 7, 12 pr., interpolato; Cod. Th., XV,1, 50). Giustiniano ammette l'espropriazione dei beni delle chiese mediante corrispettivo di altri beni o ...
Leggi Tutto
NAUTICHE, CARTE
Alberto MAGNAGHI
Carlo BALDI
. Le carte nautiche italiane medievali. - Con questa denominazione, o con l'altra di carte a bussola, (ted. Kompasskarten) si sogliono indicare le carte [...] ; ossia che può ritenersi che la profondità nei varî punti intermedî è quella che si ricava per interpolazione fra i numeri adiacenti, che esprimono le profondità misurate; 7. determinazioni mareografiche o mareometriche, 8. determinazione degli ...
Leggi Tutto
Di nobile famiglia patrizia che riteneva di risalire a Iulo, figlio di Enea, nacque il 13 luglio 102 a. C., da Gaio Giulio Cesare e da Aurelia, consoli Gaio Mario, suo zio materno, e Q. Lutazio Catulo; [...] chi volle credere spurio il Bellum Civile, mentre altri nel secolo passato cominciò a lavorare largamente su teorie d'interpolazione: di che qualcuna sarà innegabile, in minor misura però di quanto pur buoni conoscitori di C. oggi stesso ritengano ...
Leggi Tutto
interpolazione
interpolazióne s. f. [dal lat. interpolatio -onis; v. interpolare2]. – 1. a. Nella critica dei testi, qualunque consapevole alterazione del testo, frequente nei classici e dovuta alla tendenza dell’amanuense a semplificare o...
Interpol
Interpòl s. f. [sigla formata con le parole ingl. inter(national) pol(ice) «polizia internazionale»]. – Nome degli uffici centrali nazionali di polizia internazionale (aderenti alla Commissione internazionale di polizia criminale...