contratti, curva dei
Insieme costituito dalle allocazioni efficienti di quantità date di beni e fattori produttivi fra più consumatori. In un’economia di puro scambio, con due beni e due consumatori, [...] ) passanti una data dotazione iniziale, l’insieme dei punti che si trovano all’interno della lente formata dall’intersezione di tali curve rappresenta le allocazioni preferibili per entrambi i consumatori rispetto a quella iniziale. Quando le curve ...
Leggi Tutto
sfera In geometria, figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza minore o uguale di un segmento dato (raggio della s.).
Matematica
Definizioni e proprietà [...] s. dello spazio hanno in comune una conica immaginaria all’infinito, loro comune intersezione con il piano improprio, e hanno come ulteriore intersezione un altro cerchio.
Funzioni sferiche
Importante categoria di funzioni omogenee e armoniche, cioè ...
Leggi Tutto
MAGNETICI, MATERIALI
Gian Pietro Soardo
(v. magnetismo, XXI, p. 922; App. II, II, p. 243; III, II, p. 7; IV, II, p. 368)
I m.m. si distinguono essenzialmente in base alla forma del ciclo d'isteresi, [...] Br, rappresentata dal valore di B ottenuto riducendo il campo dal valore massimo a zero; il campo coercitivo Hc, dato dall'intersezione del ciclo con l'asse orizzontale; la perdita di energia in un ciclo, rappresentata dall'area del ciclo d'isteresi ...
Leggi Tutto
Vedi I cerchi concentrici della politica estera saudita dell'anno: 2012 - 2013
Rodolfo Ragionieri
La politica estera dell’Arabia Saudita si può schematizzare, come spesso accade, come una serie di insiemi [...] di gas e petrolio, con la conseguente ricchezza finanziaria del paese. Abbiamo quindi altri due insiemi con una grossa intersezione, ma con tematiche non coincidenti: il mondo arabo e la comunità islamica.
L’azione dell’Arabia Saudita nel mondo ...
Leggi Tutto
Vedi I cerchi concentrici della politica estera saudita dell'anno: 2012 - 2013
Rodolfo Ragionieri
La politica estera dell’Arabia Saudita si può schematizzare, come spesso accade, come una serie di insiemi [...] di gas e petrolio, con la conseguente ricchezza finanziaria del paese. Abbiamo quindi altri due insiemi con una grossa intersezione, ma con tematiche non coincidenti: il mondo arabo e la comunità islamica. L’azione dell’Arabia Saudita nel mondo ...
Leggi Tutto
vuoto
vuoto aggettivo che indica ciò che è privo di elementi o di componenti. Per esempio, l’→ insieme vuoto è definito come l’insieme che non contiene alcun elemento (ed è indicato con il simbolo ∅); [...] con gli oggetti del linguaggio: per esempio, la definizione nella teoria degli insiemi delle operazioni di unione e di intersezione fra insiemi determina la necessità di indicare simbolicamente il caso in cui due insiemi non abbiano alcun elemento in ...
Leggi Tutto
vulcano Struttura morfologica formatasi intorno a una fenditura della crosta terrestre, attraverso la quale si ha la fuoriuscita di materiale profondo, generalmente ad alta temperatura, costituito da [...] da una zona di alimentazione posta a una certa profondità (serbatoio o camera magmatica), e il cratere, che costituisce l’intersezione del condotto con la superficie morfologica esterna (fig. 1). La risalita e la fuoriuscita del magma danno luogo a ...
Leggi Tutto
Davis, Angela Yvonne. – Filosofa e attivista statunitense per i diritti civili (n. Birmingham, Alabama,1944). Figura cardinale dell’attivismo civile afroamericano e del femminismo nero, dopo la laurea [...] carcerario. Attiva nella lotta contro le discriminazioni di genere, che ha analizzato anche nei complessi nodi di intersezione con la problematica razziale e le questioni economiche, pur muovendo dalla cognizione della stretta adiacenza tra razzismo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] A e raggio AD interseca C nei punti E e B (EA e AB sono due dei lati dell'esagono inscritto nel cerchio C). Sia G il punto di intersezione tra AC ed EB; il cerchio di centro B e raggio BG interseca C in H, e BH è un lato dell'ettagono (BG è una delle ...
Leggi Tutto
cubo, duplicazione del
cubo, duplicazione del problema che consiste nel costruire, con riga e compasso, il lato di un cubo che abbia volume doppio a quello di un cubo dato, assegnato il suo spigolo. [...] alla circonferenza di diametro OA, come nella figura, e si consideri il punto tale che BO = 2a. Indicato con C il punto di intersezione del segmento AB con la curva, sia D il punto in cui la retta per O e C interseca la tangente t alla circonferenza ...
Leggi Tutto
intersezione
intersezióne s. f. [dal lat. intersectio -onis, der. di intersecare: v. intersecare]. – L’intersecarsi di due linee, di due piani, di una linea con un piano, ecc.; anche, in senso più concreto, l’insieme dei loro punti comuni....
meridiano
agg. e s. m. [dal lat. meridianus, der. di meridies «mezzogiorno»]. – 1. agg. Di mezzogiorno: le ore m.; il sole m.; calore m.; il m. ozio dell’aie (Pascoli); lontana, entro ai riverberi m., spuntava una cima rocciosa (Buzzati)....