Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] in favore di un altro per riempire gli eventuali intervalli di attesa.
Questo modo di affrontare l'elaborazione Secondo H. Kahn e A. Wiener, ‟è un problema tuttora aperto quali siano i limiti intrinseci dei calcolatori. Sarebbe una delle più ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] di stime dettagliate relative ai singoli appezzamenti a intervalli regolari, ma informazioni di questo tipo sono terre comuni, anche se gli appezzamenti frammentati dei campi aperti sopravvissero in molte regioni sino alla metà del XX secolo ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] dispersione di velocità cresce lentamente da 200 a 400 km/s circa nell'intervallo di separazione proiettato da 10 kpc a 5 Mpc, fornendo un Ω compreso sottolineare che i tre principali interrogativi rimasti aperti sono quelli relativi a: 1) la ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] (1258). Le assemblee dei magnati, convocate a intervalli dal re per deliberare sulle faccende pubbliche, furono che ha ottenuto il 36% dei voti contro il 29% dei laburisti, in aperta crisi, e il 23% dei liberali di N. Clegg. Conservatori e liberali ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] redditi di riferimento siano quelli di un singolo periodo o di intervalli pluriennali e che si tenga o meno conto di circostanze (si noti che si tratta di rapporti per così dire aperti e non basati su una diretta reciprocità: all'accettazione da ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] degli studenti lombardi, ricco di tradizioni e aperto al nuovo.
Durante gli anni universitari il pp. 1063-1083; Sulle febbri intermittenti malariche a lunghi intervalli. Criteri fondamentali di classificazione delle febbri malariche, in Archivio per ...
Leggi Tutto
CASA
F. Cresti
Il termine c. deriva dal lat. casa, propriamente 'c. rustica', che appare attestato nei documenti medievali solo a partire dal sec. 12° - la significativa variante accasamenta è spesso [...] piccola fontana che attraverso un piano inclinato e un canale a cielo aperto fa giungere l'acqua a un bacino situato al centro del 10°). Lungo il perimetro di alcune costruzioni esistevano, a intervalli regolari di m. 2 o 3, semicolonne o pilastri a ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] dal nucleo atomico alla struttura delle galassie. l problemi aperti a questo riguardo nascono al di sotto della scala dei di potenza. Questo significa che la probabilità P che, in un certo intervallo di tempo, n specie si estinguano è data da P = n ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] di frasi allo stesso modo in cui una frase è fatta degli intervalli del movimento" (p. 29). E la singolarità consiste in questo ciò una totalità osservabile-inosservabile, cioè quel "tutto aperto", l'ouvert bergsoniano, che va distinto dall'"insieme", ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] Street e quindi nel giro di pochi secondi sulle borse (se aperte) del resto del mondo. Non succede quasi mai, invece, che dei sistemi economici moderni comportano, di norma, il decorso di intervalli più o meno prolungati tra gli incassi e gli esborsi. ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
topologico
topològico agg. [der. di topologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla topologia, nei suoi varî sign. In partic.: 1. In geografia, codice t., l’insieme dei segni di cui si serve la topologia per rappresentare i varî tipi di forme del...