La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Astronomia, computo e astrologia
Bruce S. Eastwood
Astronomia, computo e astrologia
L'astronomia
Quando Prudenzio (348-403 ca.) [...] cristiani; tra gli argomenti scelti da Agostino in proposito vi erano sia il movimento e la rivoluzione che le dimensioni e gli intervalli delle costellazioni, le eclissi del Sole e della Luna, e i cicli degli anni e delle stagioni. Agli inizi del V ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematizzazione della biologia e la biomatematica
Giorgio Israel
La matematizzazione della biologia e la biomatematica
Le sorgenti concettuali [...] compilazione delle tavole di mortalità, che riportavano il numero degli individui deceduti in un dato paese, regione o città, a intervalli di tempo prefissati e secondo le fasce d'età. Queste raccolte di dati quantitativi, sempre più ricche e precise ...
Leggi Tutto
nodo
nòdo [Der. del lat. nodus "intreccio di fili"] [MTR] Unità di misura della velocità tuttora usata nella navigazione marittima e aerea, pari a un miglio nautico internazionale (1852 m) all'ora ed [...] a barchetta usati una volta per misurare la velocità di una nave, la misurazione era fatta contando i n., fatti a intervalli regolari sul cavetto filato dalla barchetta del solcometro, che passavano in un dato tempo, indicato da una clessidra, per le ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] Pertanto le seguenti affermazioni sono equivalenti: 1) h1(θ)≤T(X)≤h2(θ); 2) θ1(T)≤θ≤θ2(T). Allora (θ1(T), θ2(T)) è un intervallo di confidenza per θ a livello 1−α1−α2.
L'affermazione che la probabilità che θ1(T) e θ2(T) racchiudano il valore di θ è ...
Leggi Tutto
. Popolo abitante nelle regioni SO. dell'Eritrea, solcate dal Gash e dal Setit. È il più primitivo dei popoli eritrei. Religiosamente, è rimasto pagano: crede in un Dio supremo, Anna, creatore del cielo [...] nulla fare a pro dell'uomo, a meno che alti clamori non lo scuotano, e salvo talune ricorrenze, in cui, a intervalli d'anni, scende a indagare i bisogni degli uomini; ogni evento sfavorevole è provocato da uno spirito, onde è necessario cercare di ...
Leggi Tutto
LINFA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio Pensa
È la sostanza fluida che imbeve i tessuti (l. interstiziale) e che circola negli spazî e nei vasi linfatici (l. propriamente detta). La linfa propriamente [...] , in condizioni normali, sono linfociti e leucociti grandi mononucleati in numero oscillante intorno agli 8000 per mmc. negli intervalli fra un pasto e l'altro; in numero superiore durante la digestione. Vi si trovano scarsissimi leucociti della ...
Leggi Tutto
mielina
Sostanza lipoproteica che costituisce la guaina di rivestimento delle fibre nervose, con la funzione di proteggere e isolare gli assoni, così da rendere più efficiente e rapida la trasmissione [...] costituito dalla guaina mielinica, formato da strati concentrici di membrana plasmatica delle cellule gliali, si interrompe a intervalli regolari in corrispondenza dei nodi di Ranvier, strozzature in cui la membrana dell’assone può effettuare gli ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] tempo considerato; ripeta poi la stessa operazione per la terza configurazione. Quanto agli angoli θ, essi sono noti, per l'intervallo di tempo considerato, in base al moto medio in anomalia. Il problema a questo punto è ridotto a quello di calcolare ...
Leggi Tutto
Dirichlet Peter Gustav Lejeune
Dirichlet 〈diriklé〉 Peter Gustav Lejeune [STF] (Düren, presso Aquisgrana, 1805 - Gottinga 1859) Prof. di matematica nell'univ. di Berlino, succedette a Gauss nell'univ. [...] di D. è talvolta attribuito al caso particolare con λK=lnk, cioè alla serie ΣKaKk-x. ◆ [MCC] Teorema di D.: se la funzione f(x) definita nell'intervallo (-π,π) verifica ivi le condizioni di D., la serie di Fourier di f(x) è convergente in questo ...
Leggi Tutto
Stieltjes Thomas Johannes
Stieltjes 〈stìiltiës〉 Thomas Johannes (Zwolle 1856 - Tolosa 1894) Astronomo dell'Osservatorio di Leida (1877), prof. nell'univ. di Groninga (1883) e di Tolosa (1886). ◆ [ANM] [...] ∫ba g(x) dF(x)=limΣ ii==n₁ g(ξi)[F(xi)-F(xi-1)], ove x₀=a, x₁, ..., xn-1, xn=b è una divisione di (a, b) in intervalli parziali, ξi è un punto scelto nell'intervallo (xi-1, xi), e il limite è eseguito facendo tendere a zero la massima ampiezza degli ...
Leggi Tutto
intervallare1
intervallare1 agg. [der. di intervallo], non com. – Che si riferisce a un intervallo, che è o si frappone in un intervallo: periodi i. tra varie crisi epilettiche.
intervallare2
intervallare2 v. tr. [dal lat. tardo intervallare, der. di intervallum «intervallo»]. – Interrompere con intervalli la continuità spaziale o temporale di qualche cosa. ◆ Part. pass. intervallato, anche come agg., distanziato,...