Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] motore-generatore. Le dimensioni dei singoli moduli possono variare in un intervallo che va da 5 a 50 kW elettrici; con una serie di del giacimento, il carbone può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] dello sviluppo, concepito o meglio sentito come realtà sempre aperta a modifiche innovative. Ma qual è il soggetto della trasformazione le sue condizioni di salute iniziarono a essere, a intervalli, meno soddisfacenti e, nell’ottobre 1842, decise di ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] , la più interessante per l'origine della vita. Essa utilizza un intervallo di lunghezza d'onda della luce solare nel quale la radiazione è di anni. Alla luce delle attuali conoscenze, rimane aperto il problema di stabilire in quale misura la vita ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] una certa capacità di locomozione.
La regolazione dell'intervallo di accettazione è stata studiata approfonditamente nella pecora (Levy già completamente cresciuto e con gli occhi e le orecchie aperti; essi sono da subito in grado di muoversi e ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] aperto inizia con la coltivazione in vitro di cellule isolate, preferibilmente appartenenti allo stesso paziente. Le cellule sono poi inseminate sopra un’impalcatura naturale o sintetica dove continuano a proliferare e dopo un sufficiente intervallo ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] Se si osserva volare una mosca in una stanza, o all'aperto, si noterà che i percorsi di volo consistono per lo un certo insieme di condizioni, il risultato è molto chiaro: in un ampio intervallo di risoluzioni temporali, da ∆t = 800 ms fino a ∆t = 2 ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] dal nucleo atomico alla struttura delle galassie. l problemi aperti a questo riguardo nascono al di sotto della scala dei di potenza. Questo significa che la probabilità P che, in un certo intervallo di tempo, n specie si estinguano è data da P = n ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] a concentrazioni saturanti di Ca²+. In particolare, nell'intervallo fisiologico di valori della concentrazione di Ca²+ (10-⁷ 5 μM), suggerendo che i pori nucleari in vivo siano aperti e che quindi il segnale Ca²+ indotto nel citoplasma si ...
Leggi Tutto
Le origini dell'uomo e l'evoluzione dei primi ominidi
Donald C. Johanson
(Institute of Human Origins and Department of Anthropology Arizona State University Tempe, Arizona, USA)
Sebbene le forme mioceniche [...] primate, vivente o estinto. Le scoperte di Aramis hanno aperto un nuovo terreno e sono tra le prime a spalancare Radar, che ha uno spessore di circa 200 metri, rientrano in un intervallo temporale di 400.000 anni, con un'età compresa tra 3 milioni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] sotto forma di radiazioni elettromagnetiche, o fotoni, con un intervallo di frequenze compreso fra l'infrarosso e il violetto. Il di trasporto, per cui il problema resta tuttora aperto con prospettive interessanti ma non ancora risolutive. In ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...