Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] della palla degli antichi greci, cui fa riferimento Omero nell'Odissea parlando di Nausicaa e delle sue ancelle, con l' . I tempi di gioco sono due della durata di 30 minuti, per un'ora complessiva di partita, separati da un intervallodi 10 minuti. ...
Leggi Tutto
BONAPARTE, Carlo Luciano, principe di Canino
Fiorella Bartoccini
Nacque a Parigi il 24 maggio 1803, dall'unione, legalizzata nell'ottobre dello stesso anno, di Luciano e di Alessandrina Bleschamps, [...] intervallodi tempo trascorso tra l'inizio e la fine della pubblicazione di questo grosso lavoro è responsabile di certe disarmonie e di Bartoccini-S. Verdini, op. cit.). Numerosissimi i riferimenti al B. in fonti e opere contemporanee sul movimento ...
Leggi Tutto
Sistemi vetrosi: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
di Silvio Franz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La formazione dei vetri strutturali. 3. Il congelamento nei vetri di spin. 4. Fenomeni di invecchiamento [...] transizioni di fase di equilibrio (v. transizioni di fase, vol. VIII). Per temperature comprese entro uno stretto intervallo intorno di spin di campo medio.
Il modello diriferimento nella teoria di campo medio dei vetri di spin considera sistemi di ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] una traiettoria tortuosa su lunghe distanze. Vi sarà un intervallodi direzioni del vento per le quali l'odore può essere Le risposte precostituite forniscono anche un quadro diriferimento nell'ambito del quale gli organismi possono associare ...
Leggi Tutto
COSTA, Lorenzo
Paola Tosetti Grandi
Nacque dal pittore Giovanni Battista e da una Bartolomea; la data 1460, che ne fissa l'anno di nascita, si desume dal necrologio mantovano che dichiara il pittore [...] ultimo triennio degli anni '70, aveva un solo altissimo punto diriferimento in Cosmè Tura, esule in Bologna fin dal 1470 Del al naturale...", poi distrutto. La notizia salda l'intervallodi due anni che diversamente intercorrerebbe tra la dedica e ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] fenomeno a dati istanti, come l'ammontare della popolazione o dell'occupazione) e di flusso (se forniscono la misura del fenomeno con riferimento a intervallidi tempo, come le serie storiche mensili dei matrimoni e delle nascite o la serie storica ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] definito come un evento che si ripete regolarmente dopo un certo intervallodi tempo, ed è caratterizzato da tre parametri: il periodo, identificabile del ciclo e un punto su un ciclo diriferimento. Il periodo dei ritmi biologici varia da pochi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
Etologia, psicologia e scienze sociali
I primi etologi si interessarono al comportamento degli animali, rifiutando sia il concetto [...] fattore: la struttura socioculturale. Con questo termine intendiamo riferirci alle regole, alle credenze, ai valori e alle istituzioni peso che la madre può trasportare, e che l'intervallodi 4 anni è quello ottimale.
Come altro esempio, Monique ...
Leggi Tutto
matematica
matematica termine che deriva dal greco mathematiché (sottinteso téchne, dove máthema significa conoscenza, sapere) e dal corrispondente sostantivo neutro plurale latino mathematica (le cose [...] fosse necessario per determinare il valore della velocità in un determinato istante riferirsi a un intervallodi tempo “nullo”, il che rendeva la definizione di velocità come rapporto tra spazio e tempo matematicamente problematica, giacché la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Metodi del calcolo numerico
Dominique Tournès
Metodi del calcolo numerico
Prima del 1870 l'analisi numerica non si era ancora sviluppata come disciplina autonoma; esisteva [...] ottimizza l'approssimazione. Nel caso dell'intervallo [−1,1], al quale ci si può sempre ricondurre con un cambiamento diriferimento affine, gli n punti in questione sono le radici del polinomio di Legendre di grado n, definito dalla:
e le prime ...
Leggi Tutto
intervallo
s. m. [dal lat. intervallum, comp. di inter «tra» e vallus «palo»; propr. «spazio tra due pali»]. – 1. In senso locale, lo spazio, la distanza che intercorre fra due oggetti, fra due persone, fra due o più punti di riferimento:...
intervallare1
intervallare1 agg. [der. di intervallo], non com. – Che si riferisce a un intervallo, che è o si frappone in un intervallo: periodi i. tra varie crisi epilettiche.