Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] un rito di castrazione nella tarda adolescenza, e i transessuali dell'età contemporanea, che si sottopongono a interventichirurgici per completare la trasformazione nell'altro sesso. Specialmente nelle società antiche e in quelle basate sul sistema ...
Leggi Tutto
Volontariato
Reciprocità che supera la mera filantropia
La realtà del volontariato in Italia
di Valerio Melandri e Giorgio Vittadini
21 marzo
Il rapporto presentato dal CENSIS e dalla Fondazione Ozanam-De [...] lavoro in zone di guerra, per portare aiuto alle popolazioni colpite da conflitti. Attività centrali sono interventichirurgici su feriti in combattimento o da mine, riabilitazione degli amputati, ricostruzione di strutture sanitarie, con particolare ...
Leggi Tutto
Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] elevate precisioni non raggiungibili con il movimento della mano e garantendo degenze molto brevi.
Non tutti gli interventichirurgici sono suscettibili di essere compiuti con strumenti di questo tipo. La diffusione maggiore si è avuta, per ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] che varia da 3 a 6 mesi per favorire l'osteointegrazione. Trascorso il periodo, senza bisogno di altri interventichirurgici, si inserisce sull'impianto l'unità di ancoraggio per l'applicazione della protesi.
I continui progressi dell'implantologia ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] (parr. 39-100) espone la cura dei morsi di questi rettili per mezzo di farmaci, oppure tramite interventichirurgici, talvolta accompagnati da esorcismi.
d) Esorcismi e scongiuri. I testi magici potrebbero essere stati recitati per accompagnare ...
Leggi Tutto
MIELI, Mario
Laura Schettini
Nacque a Milano il 21 maggio 1952 da Walter e Liderica Salina, penultimo di sette figli (quattro maschi e tre femmine).
Il padre, nato nella comunità ebraica di Alessandria [...] medico francese George Burou. Mieli e Fassoni presero di mira non solo gli affari milionari prodotti dal mercato degli interventichirurgici, ma anche l'abbaglio che stava dietro la loro domanda. In sostanza, i cambiamenti di sesso erano giudicati ...
Leggi Tutto
Diabete
Gaetano Crepaldi
Michele Dalla Vestra
Paola Fioretto
Il diabete mellito (dal greco διαβήτης, derivato da διαβαίνω, "passare attraverso", e dal latino mellitus, "dolce come il miele") è un'alterazione [...] assoluto di insulina; tuttavia il deficit insulinico si rende manifesto quando interviene un evento acuto (infezione, interventochirurgico); la secrezione di insulina ritorna poi a essere adeguata quando l'evento è regredito, salvo deteriorarsi ...
Leggi Tutto
Enzimi
Marco Moracci
Mosè Rossi
Il segreto della vita è negli enzimi. Questi catalizzatori naturali sono i responsabili dei processi vitali e quindi anche della crescita e dello sviluppo di tutti gli [...] attività enzimatiche è di grande importanza anche per seguire l'andamento di terapie, il recupero dopo gli interventichirurgici e valutare eventuali rigetti nei trapianti. Un caso molto noto è quello degli enzimi cardiaci creatina-chinasi ...
Leggi Tutto
BOLLÈA, Giovanni
Matteo Fiorani
Nacque a Cigliano, in provincia di Vercelli, il 5 dicembre 1913 da Gelsomino e da Rosa Gaida.
Il padre, già emigrato negli Stati Uniti nel 1904 ma costretto a tornare [...] come neurologo nel reparto neurochirurgico diretto da Gian Maria Fasiani, sia nel campo della diagnostica sia compiendo interventichirurgici, soprattutto sui craniolesi. Quando nel dicembre 1942 iniziò la ritirata, si occupò di preparare i convogli ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Si definiscono infettive le malattie determinate dalla penetrazione di un microrganismo patogeno all'interno di un organismo ospite. Il concetto [...] igiene (v.), rivolte a ridurre il rischio di infezioni (l'asepsi e l'antisepsi, in specie negli interventichirurgici) e, in situazioni particolari, la chemioprofilassi e l'immunoprofilassi passiva.
Principali sindromi infettive
a) Infezioni della ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...