FERRARI, Andrea
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Lalatta di Palanzano (Parma) il 13 ag. 1850, primogenito dei quattro figli di Giuseppe e di Maddalena Longarini. La famiglia Ferrari apparteneva al ceto [...] fin dal 1918 da un tumore alla gola, per la cuì totale asportazione fu invano sottoposto più volte a interventichirurgici, il F. rimase negli ultimi mesi di vita completamente afono. Ciononostante riuscì ancora fino all'ultimo ad influire sulle ...
Leggi Tutto
Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] il trattamento farmacologico generale o locale (a base di antidolorifici e di antinfiammatori non steroidei), gli interventichirurgici (di natura correttiva o di sostituzione delle articolazioni con protesi artificiali).
Bibliografia
e. bagge et al ...
Leggi Tutto
Encefalo
Nicolò Rizzuto
L'encefalo, termine che deriva dal greco ἐνκέϕαλος (composto di ἐν e κεϕαλή, letteralmente "che è dentro la testa"), è la porzione del sistema nervoso centrale contenuta all'interno [...] di perfusione. Nei casi di grave e prolungata ipotensione arteriosa, quale si può verificare dopo interventichirurgici o politraumatismi, si realizzano danni ipossici gravissimi proprio a livello delle zone di confine (encefalopatia ipotensiva ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] sullo schema del flusso e del graduale adattamento nel medio-lungo periodo del sistema globale a seguito di interventichirurgici è oggi possibile grazie all’uso di raffinate simulazioni al computer e potrebbe rilevarsi estremamente utile nella fase ...
Leggi Tutto
dolore
Matteo Caleo
Il dolore può essere definito come un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a un danno tissutale effettivo o potenziale. Nella reazione di dolore sono infatti [...] farmacologici: esistono infatti strumenti placebo (strumenti lasciati spenti e quindi non realmente utilizzati dal medico) e interventichirurgici placebo, in cui il medico anestetizza il paziente e accede alla parte malata, ma non interviene su ...
Leggi Tutto
MERINI, Alda (Alda Giuseppina Angela)
Ambrogio Borsani
Preceduta da Anna (26 novembre 1926), e seguita da Ezio (23 gennaio 1943), nacque a Milano, il 21 marzo 1931, da Nemo (Milano 1901-1955), assicuratore [...] a risentire di una vita piena di sbalzi violenti, di tensioni, di grida dolorose, di cure invasive. Subì tre interventichirurgici nell'arco di pochi anni. Gli spostamenti si fecero sempre più faticosi e, negli ultimi anni, le condizioni fisiche ...
Leggi Tutto
Vena
Gabriella Argentin
Paolo Fiorani
Maurizio Taurino
Claudia Maggiore
Red.
Le vene sono vasi sanguigni nei quali scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia al cuore. Costituiscono [...] sangue; tromboflebiti primarie, che colpiscono vene non precedentemente alterate e non in conseguenza di parti o interventichirurgici ecc., a carattere recidivante o no. La sintomatologia appare contrassegnata dalla presenza di dolore, cute calda ...
Leggi Tutto
elettroencefalografia
Carlo Di Bonaventura
L’elettroencefalografia (EEG) corrisponde a una rappresentazione grafica delle variazioni spaziali e temporali dei campi elettrici registrati sulla superficie [...] EEG è la registrazione dell’attività encefalica in condizioni particolari, per es. in corso di interventichirurgici (come nel caso della chirurgia vascolare, per valutare il grado di compenso cerebrale in corso di chiusura transitoria della arteria ...
Leggi Tutto
Proteine
Franca Ascoli e Anna Maria Paolucci
Proteina (termine coniato nel 1838 dal chimico olandese G. Mulder, derivandolo dal greco πρωτεῖος, "che occupa la prima posizione") è il nome di sostanze [...] eliminato come urea. Il bilancio assume valori negativi anche negli stati catabolici o in seguito a traumi e interventichirurgici, oppure nei casi in cui la qualità delle proteine alimentari risulti bassa. La determinazione del bilancio dell'azoto ...
Leggi Tutto
JANNACCI, Enzo
Stefano Pivato
Vincenzo (Enzo) Jannacci nacque a Milano il 3 giugno 1935. I genitori gli imposero il nome del nonno, che, di origine macedone, era emigrato in Puglia, dove aveva conosciuto [...] atto di accusa contro i baroni della medicina, le lunghe liste di attesa negli ospedali e gli interventichirurgici sbagliati.
Jannacci rientrò in Italia nel 1971. Negli anni immediatamente successivi accentuò l’impegno cinematografico e teatrale ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...