Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] Per l'Europa, invece, l'interventoinAfghānistān aveva una funzione ben più limitata: in modo ambivalente nel resto del mondo e in particolare negli Stati Uniti. Secondo alcuni esperti, esso rappresenterebbe una sfida dichiarata al primato americano ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] atto della guerra dopo l'11 settembre, cioè l'attacco americano all'Afghanistanin quanto paese ospitante la rete di bin Laden, è stato spesso interpretato come un intervento esterno in un classico conflitto etnico, più o meno inestinguibile. Vediamo ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] 'Iran degli ayatollah accerchiato dallo schieramento militare americano esteso dall'Afghanistan al Golfo Persico. Quanto agli europei, L'unico intervento esterno davvero gradito era e resta quello americano. Degli europei, in particolare di francesi ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] the United States sottoposta dal presidente americano George W. Bush al Congresso trovato una nuova applicazione nelle operazioni inAfghanistan del 2001-2002, con il dei loro alleati e delle forze d'intervento).
L'esistenza delle armi nucleari è un ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] ristretta parte dell'establishment americano, in genere la più in Uganda, un aereo di linea dell'Air France; l'intervento delle truppe israeliane portò alla liberazione dei passeggeri presi in dei veterani della guerra inAfghanistan (forti di un ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] situati a terra - come è avvenuto inAfghanistan con l'impiego di nuclei delle forze speciali in misura cospicua il peso logistico; quindi consente una maggiore rapidità di intervento elevata probabilità il territorio americano dal lancio di 10- ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] dell'intervento armato contro l'Afghanistan; nella guerra americano E.F. Fenollosa e Okakura Tenshin rivalutano il patrimonio artistico, le tecniche e le forme espressive proprie della tradizione ed esaltano il valore e l’originalità della pittura in ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, che comprende la parte centrale della Penisola Arabica, di cui occupa la parte maggiore di territorio. Confina a N con Giordania, Iraq e Kuwait, a SE con Qatar, Emirati [...] interventi nei paesi confinanti contro movimenti considerati sovversivi (in particolare nello Yemen in intervennero contro l’Afghanistan, l’Arabia americano rese pubblica l’intenzione di ritirare quasi integralmente le proprie truppe stanziate in ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE
Angelo TAMBORRA
1. - Scoppiata la seconda Guerra mondiale, i progetti di studiosi isolati e di raggruppamenti culturali, proponenti l'organizzazione della pace dopo la fine della guerra, [...] organizzazione, elaborate dai governi americano, inglese, russo e cinese intervento del Consiglio per la sicurezza, contro gli stati in quel dato momento nemici e che in e Bielorussia; quindi nell'agosto 1946 Afghānistān, Islanda e Svezia; nel dicembre ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] . A Suez, dopo l'intervento franco-inglese, la guerra non al di fuori del territorio americano e di ‛accerchiare' in tal modo con le loro in una zona particolarmente critica dello schieramento Est-Ovest, l'Unione Sovietica invadeva l'Afghanistan ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...