TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] (rendimento delle macchine, causa e durata delle fermate, interventi dell'operatore, ecc.); alla fine del turno gli filato di trama, c il dispositivo alimentatore, d l'ugello principale, e gli ugelli supplementari. La posizione dell'ugello e del ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] Allen e W. Alsop) per Bradford (2003; intervento previsto fino al 2020), che ridefinisce progressivamente nel P. Neal, J. Prior, M. Timpson) teso a trasformare le principali aree pubbliche della città - in particolare la nuova Exchange Square (2000) ...
Leggi Tutto
Poiché "amministrazione" in senso lato significa attività preordinata al conseguimento di uno scopo, s'intende come l'amministrazione pubblica possa genericamente considerarsi quale attività preordinata [...] sia l'amministrazione. L'elenco che altri ha tentato dei principali fini cui questa è rivolta non serve meglio a farne Il fervore delle dispute tra liberisti e fautori degl'interventi statali organizzativi e correttivi, se ha creato le figure, ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] in gran parte da recuperi occasionali o da piccoli interventi di emergenza, piuttosto che da scavi sistematici o comunque protratti per un arco di diversi anni. Essi sono riferibili ad alcuni dei principali centri della P. antica. Quest'ultima, com'è ...
Leggi Tutto
Città della Toscana, capoluogo di una delle 9 provincie nelle quali la regione è ripartita, posta nella valle superiore dell'Arno, a km. 4 ½ a SE. del punto d'imbocco del canale della Chiana, alla posizione [...] nel 1368, di Alberico da Barbiano nel 1381. In ultimo, malgrado l'intervento e il soccorso di Carlo IV prima e di Carlo di Durazzo poi, (1804); tuttavia l'operosità di lui si svolse principalmente fuori della sua città che aveva ormai compiuto il ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] di uso e manutenzione, ma l'utilizzatore (principale responsabile della s. della macchina) era tenuto 1994, che consentono e finanziano un insieme coordinato di interventi tesi a riqualificare aree degradate o dimesse, risanandone l'edificato ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] preistorici e storici fatti intorno ad Aquisgrana. Il museo principale della città è il Museo Suermondt, con magnifica facciata Svezia). Ma passati pochi mesi, specialmente in seguito all'intervento svedese, si decise a S. Germano che una parte ...
Leggi Tutto
È il tratto del canale alimentare (v. digerente, apparato) che fa seguito alla faringe e si continua nello stomaco; con la contrazione della sua parete muscolare conduce il bolo alimentare dalla faringe [...] localizza di solito in alcune sedi preferite corrispondenti alle principali stretture fisiologiche del canale, e cioè all'altezza inferiore e ristabilisce la continuità dell'esofago.
Altri interventi chirurgici sono indicati in casi di stenosi della ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (dal gr. γῆ "terra" e λόγος "discorso")
Michele Gortani
Nome e concetto. - Per i geologi oggetto della geologia è l'investigazione delle vicende e dei mutamenti attuali e passati della superficie [...] ; potendosi soltanto asserire che, in generale, l'intervento utile del geologo si arresta là dove cessano le forme (fossili caratteristici) proprie per ciascun membro principale della serie degli strati sedimentarî. I fossili caratteristici ...
Leggi Tutto
TURISMO
Mario Bertarelli
. Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e questo al latino [...] bilancia commerciale, e compresero l'opportunità di un intervento dello stato per disciplinare e favorire un fenomeno uffici d'informazioni turistiche per il pubblico.
Allo scopo principale di promuovere gli studî e le provvidenze generali per ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...