Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] una lunghezza di circa 140-170 cm e viene suddiviso in tre porzioni principali: cieco, colon e retto. La porzione iniziale è il cieco, che pareti del canale alimentare, altri implicano l'intervento del sistema nervoso, altri ancora dipendono da ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] sporcizia, in modo da ridurre i miasmi. Questi interventi, soprattutto nei sovraffollati ambienti urbani, danno risultati positivi, e la sua gravità sono determinati da tre fattori principali: la virulenza del germe, la resistenza dell'ospite ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] questo è in relazione al fatto che i CD4+ sono gli ospiti principali per la replicazione di HlV. Il picco della risposta dei CTL è latenza. L' eliminazione dell'infezione locale richiede l'intervento dei linfociti T.
Esperimenti in modelli murini di ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] condizione necessaria e sufficiente (causa) ed escludesse così l'intervento di forze misteriose per dar conto dei dinamismi vitali ( accrescimento e di vigore per tutta la macchina, il principale strumento dell'anima per governare il corpo. Se di ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] potrebbero essere generate da riflessi locali, senza l'intervento di un controllo centralizzato. Successivamente, venne proposta una l'apprendimento attraverso l'esperienza sia il meccanismo principale con cui si acquisiscono abilità motorie. Questo ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] lunghi, ad alto rischio e molto costosi cui contribuiscono principalmente la chimica e la farmacologia preclinica e clinica, ma talmente complessi da permettere una certa varietà di linee d'intervento. È questo il caso dell'ipertensione, che può ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] % a più del 50%, con tasso medio dell'11%. Il principale fattore associato a valori di elevata mortalità è quello dell'età, superiore gli uomini possono usare è la conoscenza e non l'intervento della selezione naturale sui propri geni. I virus sono in ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] retrazione del torace è facilitata e accelerata dall'intervento dei muscoli della parete addominale e dei muscoli cuore e terminano in esso, gran parte della trachea e i bronchi principali, l'aorta toracica, un tratto del decorso dei nervi vaghi e ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] ma bisogna tener presente che non sempre è possibile l'intervento correttivo: vi sono molte condizioni genetiche di fronte alle note, e da queste si può risalire alle frequenze dei tre alleli principali IA, IB, i. Questo è un caso a cui si applica ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] provvedimenti non sortiscono gli effetti desiderati, sarà opportuno prendere in considerazione l'intervento farmacologico, a integrazione di quello nutrizionale. I principali farmaci ipolipemizzanti sono: le resine a scambio ionico e gli inibitori ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...