'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] del Kosovo; le forti tensioni etniche e l'intervento armato dell'esercito iugoslavo in questa regione hanno Tirana, con i suoi 244.200 ab. (1995) è la principale città dell'A., valorizzata dal regime comunista con la localizzazione di industrie ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] oltre 3000 ha, consentono al M. di essere annoverati tra i principali fornitori di droga del vicino mercato statunitense.
I diversi rami dell privati.
Sul mercato del lavoro, ai primi timidi interventi che sono stati realizzati nel 2002 in accordo con ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] ha anche l'industria molitoria che ha Lucca per centro principale, ma si estende anche in provincia (Valdiserchio, Versilia).
Le Lucca per azione di governo e fuori di ogni diretto intervento dell'Inquisizione e della Compagnia di Gesù, contribuì la ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] con crescente determinazione la necessità di un intervento militare per attuare l'auspicato 'cambio di ) che causò la morte di M. Baqir al-Hakīm, leader del principale partito sciita - il Consiglio supremo della rivoluzione islamica in ̔Irāq - ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 511; App. II, I, p. 488; III, I, p. 292; IV, I, p. 340)
Nel periodo 1962-79 la popolazione è rimasta pressoché invariata (pari a 5,7 milioni di abitanti) a causa delle tragiche vicende politiche [...] la popolazione era di 394.000 abitanti).
L'agricoltura resta la principale risorsa grazie alla fertile conca del Mekong e ai terreni che economico e sociale la C., a un anno dall'intervento delle truppe vietnamite, rimaneva un paese in sfacelo. ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] si è avuta una recente apertura al privato.
La principale e fondamentalmente unica risorsa del paese rimane il petrolio Nel Nord del paese, in particolare, una funzione specifica di intervento fu di fatto affidata alla Turchia che dall'agosto 1992 già ...
Leggi Tutto
Venezuela
Elio Manzi
Ghita Micieli de Biase
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, ii, p. 1101; III, ii, p. 1078; IV, iii, p. 811; V, v, p. 748)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La [...] si estende poi lungo il litorale, dove si trovano i principali porti, tra cui Puerto Cabello (150.000 ab.), ormai conurbato sociale, aggravata però da una forte crisi finanziaria. All'intervento di sostegno all'economia si accompagnò nel giugno 1994 ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] per il Duemila), è la capitale dello Stato e la città principale: conta oltre 1,7 milioni di ab. nella sua estesa agglomerazione al largo della penisola di Apšeron (anche con l'intervento di capitali e tecnologie occidentali); essa è affiancata dalla ...
Leggi Tutto
Ungheria
Giampiero Brunelli
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, ii, p. 1058; III, ii, p. 1011; IV, iii, p. 719; V, v, p. 637)
Popolazione
La dinamica demografica del paese è contraddistinta da un [...] minoranze ungheresi esistenti in Romania (circa 1.700.000, principalmente residenti in Transilvania) e in Slovacchia (600.000) di Gabčíkovo-Nagymaros sul Danubio, nonostante l'intervento della Corte internazionale di giustizia nel settembre 1997 ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] indipendenza (1960) furono caratterizzati da un massiccio intervento dello Stato nell'economia e da strategie di su 140 ottenuti alle elezioni legislative del 1998 rimaneva la principale forza politica del Paese. In una situazione di potenziale ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...