Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] interessi economici nel paese) di contribuire con i tributi alle spese pubbliche. prevedibilità dell’intervento legislativo retroattivo . termica C vale cm.
Tecnica
Nell’ingegneria informatica e nelle telecomunicazioni, misura della possibilità di un ...
Leggi Tutto
Ingegneria
Il termine a., introdotto negli anni 1940 da J. Diebold per descrivere il largo impiego di apparecchiature automatiche manifestatosi soprattutto nell’industria automobilistica, esprime oggi [...] industriale, di un servizio pubblico ecc.; b) la tecnica applicazione è più o meno elevato secondo che l’intervento dell’uomo venga a essere più o meno ridotto economico dell’impianto stesso.
Economia
L’introduzione di nuove tecnologie di a., nella ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] intensa attività diplomatica, e grazie pure all'intervento mediatore degli Stati Uniti, si arrivò alla persistere delle difficoltà economiche, nella congiuntura internazionale, t.
Bibl.: Degli avvenimenti e delle pubblicazioni di scavo in E. è data ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] sulle L.1.100) ed il necessario aumento delle prestazioni economiche (è stato necessario concedere un modesto assegno anche agli assicurati questi principî fondamentali, l'intervento della Cassa fu esteso a delle pubbliche amministrazioni nello scorso ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo ventennio la C. per il Mezzogiorno è stata oggetto di una serie di provvedimenti legislativi.
Esaurito il piano quindicennale 1950-65, l'azione della C. si è svolta attraverso piani quinquennali, [...] economico nazionale e sulla base anche della valutazione dei piani regionali, era demandata l'approvazione dei piani pluriennali per il coordinamento degl'interventipubblici di 87 zone industriali; nello stesso tempo l'incentivazione alle ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] posto (dal 3° in cui si collocava l'URSS) nella graduatoria per popolazione: i 149 milioni di abitanti stimati e dei funzionari dell'economiapubblica, particolarmente robusto nel e la limitazione degli interventi amministrativi volti a condizionare ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] un intervento nel settore agricolo, per avviare la meccanizzazione sinora trascurata.
Ma il riassestamento dell'economia è 'indipendenza dell'aprile 1964 e con la decisione, resa pubblicanell'agosto 1968, di contrastare con le armi un'eventuale ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] influenza economica e politica della Repubblica federale, Gomułka si dichiarn̄ favorevole all'intervento in (1902-1939), H. Syrkus (n. 1900), che pubblicano i loro progetti nella rivista Architektura i Budownictwo (fig. 1).
La creazione delle ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] dei fenomeni in gioco. Inoltre le strategie d'intervento (di cui si sente la necessità dato nelle industrie di base, è aumentato solo del 2,1%.
Sotto il profilo dell'offerta l'industria elettrica italiana (composta dall'ENEL − ente pubblicoeconomico ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] , il valore dei prodotti primari in C. rimane, come nelleeconomie occidentali, molto al di sotto di quello garantito dalle attività rilevanti e, nello stesso intervento, quasi a fugare lo spettro di milioni di dipendenti pubblici che rischiavano il ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...