• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Biografie [21]
Cinema [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [15]
Religioni [10]
Storia [10]
Geografia [7]
Temi generali [9]
Diritto [7]
Sociologia [7]
Letteratura [6]

scheduled castes

Dizionario di Storia (2011)

scheduled castes Nell’India contemporanea sono così denominate le comunità castali un tempo definite «intoccabili». L’idea di redigere una lista di queste comunità risale ai primi anni Trenta, quando [...] nei consigli legislativi. La Costituzione dell’India indipendente (1950), alla cui stesura contribuì il leader degli «intoccabili» B.R. Ambedkar, recepì sia il principio della «discriminazione positiva», sia le schedules del 1935; oltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI PARENTELA E FORME DI ORGANIZZAZIONE SOCIALE

Ram, Jagjivan

Dizionario di Storia (2011)

Ram, Jagjivan Politico indiano (Chandwa, Bihar, 1908-Nuova Delhi 1986). Fu tra i primi «intoccabili» a ottenere un diploma universitario. Aderì al movimento nazionalista per ispirazione di Gandhi (1930) [...] e fu presidente della All India depressed classes league (1936). Influente leader del Congress, ebbe importanti dicasteri nell’India indipendente (1947-77); quindi si pose a capo di un’ala scissionista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

casta

Enciclopedia on line

Antropologia Gruppo sociale chiuso, per lo più endogamo, al quale si appartiene per via ereditaria. La terra classica delle c. è l’India, dove vige un sistema gerarchico estremamente articolato. Esso prevede [...] e infine dai plebei, per lo più artigiani e servi. Vi sono poi moltissime altre c. inferiori, ritenute impure (dalit o intoccabili). La separazione tra c. si associa all’idea che si abbia contaminazione per chi entri in contatto, anche indiretto, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA – SISTEMI DI PARENTELA E FORME DI ORGANIZZAZIONE SOCIALE
TAGS: ANTROPOLOGIA – IMENOTTERI – NEOTENICA – BRAHMANI – TERMITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su casta (4)
Mostra Tutti

Dalit

Enciclopedia on line

In India, denominazione, «oppressi», con cui si indicano gli individui d’infima condizione sociale appartenenti a gruppi situati al di fuori dello schema delle quattro caste tradizionali. In passato venivano [...] chiamati intoccabili, perché tradizionalmente connessi ad attività considerate impure (per es. pulizie, concia delle in questa direzione fu condotta dal Mahātmā Gandhi, che al termine di intoccabili sostituì quello di Harijan («creature di Dio»). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MAHĀTMĀ GANDHI – UNIONE INDIANA – CONCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dalit (1)
Mostra Tutti

Naicker, Erode Venkata Ramasamy

Dizionario di Storia (2010)

Naicker, Erode Venkata Ramasamy Politico indiano (Erode, Tamil Nadu, 1879-Vellore 1973), meglio noto come Periyar. Esponente di spicco del movimento antibrahmanico diffusosi nell’India del Sud all’inizio [...] del 20° sec., si pose l’obiettivo di liberare gli intoccabili e le popolazioni dravidiche dalla dominazione sociale, culturale e politica del Nord «ario». Dopo un’iniziale adesione all’Indian national congress, nel 1925 se ne allontanò e fondò il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

gangster movie

NEOLOGISMI (2018)

gangster movie loc. s.le m. inv. Film di gangster, che tratta storie di malavita e criminalità organizzata. • Per noi italiani è piuttosto grave che nel libro non venga mai nominato Giuliano Montaldo, [...] che diresse [John] Cassavetes nel gangster-movie «Gli intoccabili» (1969). Si parla del film, ma non si dice mai chi fosse il regista: mah! (Alberto Crespi, Unità, 26 aprile 2014, p. 21) • [tit.] Su Netflix il gangster movie diventa più raffinato e ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO MONTALDO – STAMPA SERA – NETFLIX

Montaldo, Giuliano

Enciclopedia on line

Montaldo, Giuliano Regista cinematografico italiano (Genova 1930 - Roma 2023). Dopo qualche esperienza come attore, esordì nella regia con Tiro al piccione (1961). Abile professionista, sorretto da solida cultura, ha alternato [...] il cinema d'impegno sociale a quello di evasione, spaziando dall'intrigo avventuroso (Ad ogni costo, 1967; Gli intoccabili, 1969) alla ricostruzione storica (Gott mit Uns, 1969; Sacco e Vanzetti, 1970; lo sceneggiato televisivo Marco Polo, 1982), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – DAVID DI DONATELLO – BALLO IN MASCHERA – GIORDANO BRUNO – FLAUTO MAGICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montaldo, Giuliano (2)
Mostra Tutti

pornodipendenza

NEOLOGISMI (2018)

pornodipendenza s. f. Impossibilità di fare a meno della visione di materiali pornografici. • Mario, affetto da pornodipendenza, nel deserto della città agostana scopre l’onda d’urto del sentimento. [...] Martellini, Corriere della sera, 29 ottobre 2011, Cronaca di Roma, p. 17) • Cronista dei diseredati e degli intoccabili, di quanti vengono definiti gli scarti del sogno americano, dagli immigrati ai tossicodipendenti ai proletari del New England tra ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

ŠALDA, František Xaver

Enciclopedia Italiana (1936)

ŠALDA, František Xaver Scrittore e critico cèco, nato a Reichenberg (Liberec), il 22 dicembre 1867, professore (dal 1919) di storia delle letterature occidentali all'università Carlo di Praga. Lo si [...] cui la critica non sapeva generalmente sollevarsi da un angusto contenutismo e in cui molti nomi erano considerati intoccabili come glorie nazionali indiscusse, lo Š., ottimo conoscitore della letteratura francese e italiana e della moderna critica ... Leggi Tutto

García, Andy

Enciclopedia on line

García, Andy Attore cinematografico cubano naturalizzato statunitense (n. L’Avana 1956). Formatosi in recitazione alla Florida International University di Miami, nei primi anni Ottanta ha interpretato ruoli minori [...] morire). Grazie a questa partecipazione, ha attirato l’attenzione di grandi registi: nel 1987 ha recitato in The untouchables (Gli intoccabili) di B. De Palma e tre anni più tardi nell’acclamato The godfather – Part III (Il padrino – Parte III) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FLORIDA – AVANA – MIAMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su García, Andy (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
intoccàbile
intoccabile intoccàbile agg. [der. di toccare, col pref. in-2]. – 1. Che non si può toccare, che non può o non deve essere toccato: i suoi libri sono i. per chiunque, non li lascia toccare a nessuno; questo cane è i.: appena gli vai vicino...
intoccare
intoccare v. tr. [comp. di in-1 e toccare] (io intócco, tu intócchi, ecc.), pis. e lucch. – Abbrustolire leggermente al fuoco, rosolare; dare una prima cottura: questi due radicchi, Ch’ho già intoccati (Pascoli).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali