RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] , quando il tenore di questo metallo si aggiri almeno intorno all'1%. Riguardo alla pirite cuprifera si verifica in sono così estesi e ne è così facile l'escavazione a cava aperta, da poter dire che costituiscono il giacimento di rame più importante ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] -1918)
La fase precedente l'avvento del Movimento moderno è aperta da un primo periodo, quello dell'Art nouveau, che, delle avanguardie, in particolare quella del gruppo neoplastico, De Stijl, sorto intorno alla rivista omonima - J.J.P. Oud, Th. van ...
Leggi Tutto
Per cuore, in senso lato, s'intende morfologicamente un organo cavo, intercalato in un sistema di vasi, munito di valvole internamente e di uno strato muscolare esternamente, le cui ritmiche contrazioni [...] al terzo superiore del ventricolo e perciò più ampiamente aperto in basso. Le fibre comuni si dispongono anzitutto in dei vasi.
Bibl.: G. Favaro, Ricerche embriol. ed anat. intorno al cuore dei Vertebrati, Padova 1913-14; J. Tandler, Anat. ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] anni Sessanta sfiorava il 20ı annuo, si registrano oggi valori intorno all'11ı (il tasso di mortalità è da tempo attestato di rinnovamento ad opera di una generazione di autori aperta ai fermenti del contemporaneo cinema europeo. Nel 1962 esce ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] i laghi costieri (lón in islandese), separati dal mare aperto da strette lingue di terra. Sulla costa occidentale, invece vicinanza di un ramo della Corrente del Golfo il mare intorno all'Islanda è relativamente caldo; ciò nondimeno la corrente polare ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] Taciturno, diffidente con chi non conosce, diventa poi franco e aperto.
L'ucraino veste una camicia bianca, con collo alto, spesso l'attività ucraina che ha il suo centro a Leopoli, intorno alla società Ševčenko e quella che si svolge nella cosiddetta ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] nell'industria dolciaria dove le aziende con oltre venti dipendenti oscillano intorno alle 250 unità, mentre la produzione nell'arco di sei anni può realizzare in vari modi:
− in bagno aperto per riscaldamento in vasche, secondo un vecchio metodo ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] dalla pioggia vi porta sopra un kuḍuñ, cappello a larghissima tesa. Intorno al torso porta un kulambi o corto panciotto. Il bĕbĕd o circostanze rende l'a dell'antico giavanese con un o aperto. Non conosciamo i limiti precisi dell'antico giavanese; il ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] diminuzione reale derivata dall'estrazione. Quindi i dati correnti intorno alle riserve del mondo e di singoli paesi vanno distretto di Colonia, dove l'estrazione avviene a cielo aperto. Le diverse condizioni naturali e sociali dei diversi paesi ...
Leggi Tutto
SIRACUSA (greco Συρακούσαι; lat. Syracusae; A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Giuseppe CULTRERA
Giuseppe AGNELLO
Guido LIBERTINI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Secondina Lorenzina CESANO
Attilio [...] Casa dell'acqua. Esso fu quasi tutto scavato a cielo aperto e poi ricoperto. Degli altri, che sono del tutto dall'età del bronzo nuclei di popolazioni indigene si erano stanziati intorno al lunato porto di Siracusa, mentre i fondi di capanne ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...