VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] Il Vesuvio, per es., aveva prima dell'eruzione del 1906 un cratere circolare d) soli 150-180 m. di diametro, con orlo elevato fino a terreni sedimentarî o eruttivi antichi, ma prive all'intorno di un argine di materiale piroclastico; questo tutt'al ...
Leggi Tutto
SPARTA (A. T., 82-83)
Arnaldo MOMIGLIANO
Claudia MERLO * Goffredo BENDINELLI
Città della Grecia, capoluogo del nomo di Laconia (4132 kmq., 144.336 ab. nel 1928). È situata nella valle dell'Eurota, [...] Corinto, da cui Sparta fu condotta alla guerra contro Policrate intorno al 525, come un secolo dopo fu avviata alla guerra , era stata racchiusa, in età romana, dentro una cavea circolare a gradini concentrici come quella di un anfiteatro (detta meno ...
Leggi Tutto
Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] due orientamenti possibili della superficie induce allora una permutazione circolare delle cifre relative alle incidenze a quel vertice.L'insieme prima classe infinita di gruppi semplici non abeliani.Intorno agli stessi anni, É.-L.Mathieu scoprì l ...
Leggi Tutto
È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] All'incirca alla stessa epoca Noble crea la sua pettinatrice circolare.
1853 - G. Wellman inventa una carda con apparecchio ritorto, e come arcolai, e il filo può essere avvolto sia intorno all'asta sia fra i bracci della croce. Dalla forma a croce ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] fino a risalire ai piani territoriali, ma piuttosto continua, circolare interazione fra le diverse scale dell'intervento. La seconda critici, nel computer anche il progetto è organizzato intorno a un modello immateriale con moltitudini di dati ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] allarme ambientalistico degli anni Sessanta, seguito dalla pubblicazione intorno agli anni Settanta di svariati articoli sui rischi il trattamento dei rifiuti tossici, i quali dovrebbero circolare in tutti gli Stati con loro specifici e dettagliati ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] 17 al 13‰, mentre quello di mortalità è rimasto stazionario intorno al 12‰, l'aumento della popolazione è dovuto per oltre ) la presenza, quasi costante, di una doppia cinta circolare e quindi di un villaggio-fortezza, difeso da due terrapieni ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] si compie in apparati continui, nei quali la griglia è formata da elementi portati da una catena senza fine; oppure è circolare e ruota intorno ad un asse verticale (figg. 2, 3, 4, 5). Un bruciatore a nafta o a polvere di carbone serve a iniziare ...
Leggi Tutto
Vita e opere. - Poche famiglie registrano, nella storia delle vicende domestiche, personalità così spiccate come la famiglia degli Alberti (v.), che dal castello della Catenaia si stabilì ai primi del [...] 'autore i pregi e i difetti di lingua, cominciò a circolare manoscritto e a diffondere i suoi sani principî in mezzo alla anche ritenersi il più originale lavoro composto nel sec. XV intorno all'educazione dell'uomo, che ormai tende a realizzare col ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] quasi tutto il paese. La pastorizia prevale soprattutto intorno ai massicci montagnosi più estesi, come la Peña I motivi degli ornamenti sono generalmente geometrici, molti di forma circolare e alcuni a spirale. È frequente anche l'ornamentazione a ...
Leggi Tutto
intorno1
intórno1 avv. [comp. di in-1 e torno1]. – 1. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare: c’era gran folla i.; aveva molta gente i.; volgere lo sguardo, muovere gli occhi i.; con valore aggettivale: i luoghi intorno,...
tondo
tóndo agg. e s. m. [da rotondo, ritondo]. – 1. agg. a. Di forma circolare, cilindrica, sferica, o tendente a tale forma; è quindi lo stesso che rotondo, ma più pop., e può esprimere minore regolarità di contorni: un’apertura, una buca...