PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] , con nuove tensioni sorte tra USA e URSS per l'invasionesovietica dell'Afghānistān e lo spiegamento dei missili SS-20, a cui la p. si ritrova nel nuovo modo di pensare dell'Unione Sovieticain coincidenza con l'avvento di M.S. Gorbačëv, che rompe ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] eurocomunista, nel 1979 faceva sparire del tutto la parola ‛eurocomunismo' dai suoi documenti e appoggiava l'invasionesovietica dell'Afghanistan, in contrasto con il PCE e il PCI, e negli anni seguenti ritornava a posizioni di aperto filosovietismo ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] Washington negli anni precedenti.
L’invasionesovietica dell’Afghanistan del dicembre 1979 obbligò la Casa ’ultimo, tuttavia, comporterebbe costi molto maggiori, mentre l’Ipi è stato in parte già avviato grazie a un accordo tra Iran e Pakistan, a ...
Leggi Tutto
(PCI) Il più grande partito comunista dell'Europa occidentale, fondato nel 1921 e sciolto nel 1991.
Le origini
Partito politico fondato a Livorno nel gennaio 1921 nel corso del 17° congresso del PSI, per [...] , mentre iniziava un trend elettorale negativo. Sul terreno internazionale, l'invasionesovietica dell'Afghānistān (1979) e la proclamazione della legge marziale in Polonia (1981) segnarono un'ulteriore differenziazione dall'URSS (già nettamente ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] circoli sportivi. La necessità di iscriversi a un club fa sì che sia in genere molto limitata presso le classi meno abbienti la pratica del golf e contro l'invasionesovietica dell'Afghanistan. Quattro anni più tardi, l'Unione Sovietica e altre ...
Leggi Tutto
partiti comunisti
Partiti politici di orientamento marxista, sorti per lo più a seguito della Rivoluzione russa del 1917 e tuttora presenti in molti Paesi del mondo.
Dalla Rivoluzione d’ottobre alla [...] di eurocomunismo. Le divergenze con l’URSS si sarebbero in seguito approfondite a causa dell’invasionesovietica dell’Afghanistan (1979) e della repressione dei conflitti sindacali in Polonia (1981). Gli anni Settanta e Ottanta registrarono intanto ...
Leggi Tutto
Forgiatasi nel pieno della contrapposizione bipolare, la relazione tra Pakistan e Stati Uniti è sempre stata caratterizzata da fasi di avvicinamento e da altrettante prese di distanza, spesso in coincidenza [...] da Washington negli anni precedenti.
L’invasionesovietica dell’Afghanistan del dicembre 1979 obbligò la Casa stata infine riconfermata anche con la nuova presidenza Obama e in particolar modo da quando gli strateghi di Washington hanno elaborato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] alleate, la G. subì infine l’invasione del proprio territorio. La capitolazione senza nell’orbita occidentale, l’Unione Sovietica aveva reagito favorendo la costituzione anche sulla missione militare tedesca inAfghanistan, è stato eletto alla ...
Leggi Tutto
Politico statunitense (Plains, Georgia, 1924 - ivi 2024). Ufficiale di marina (1946-53), imprenditore agricolo. Senatore democratico della Georgia, fu eletto presidente degli Stati Uniti nel nov. 1976. [...] incertezze e contraddizioni che logorarono la sua popolarità nel paese. In particolare, la penetrazione sovieticain Africa, l'invasione dell'Afghānistān, la rivoluzione islamica in Iran e il lungo sequestro del personale dell'ambasciata statunitense ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] l'invasione della Corea del sud. La legittimità di quella decisione, presa in assenza del delegato sovietico che un alleato in una zona particolarmente critica dello schieramento Est-Ovest, l'Unione Sovietica invadeva l'Afghanistan per stabilirvi ...
Leggi Tutto