Anatomia
Si dice di organi o parti che sono più vicini al dorso relativamente ad altri, o che hanno un particolare rapporto con la regione del dorso: colonna d., il tratto toracico della colonna vertebrale; [...] che si magnetizza, man mano che fuoriesce dalla zona centrale della dorsale, con una disposizione alternativamente normale e inversa in relazione al processo di inversione del campo magnetico terrestre. La scoperta di queste anomalie ha contribuito a ...
Leggi Tutto
Con questa espressione si intende indicare una vasta e varia gamma di industrie interessate al trattamento degli alimenti. La materia prima, derivante direttamente dall’agricoltura, viene trasformata in [...] , cottura, sterilizzazione ecc.); di più recente acquisizione sono, infine, le operazioni con membrane (osmosi inversa, ultrafiltrazione), soprattutto nel settore lattiero-caseario.
I principali processi unitari impiegati nelle industrie a. sono ...
Leggi Tutto
1. Generalità. - La parola "equazione", in latino aequatio, è la traduzione della parola greca ἴσωσις, usata già da Diofanto; ed etimologicamente significa eguaglianza. Ma in matematica viene usata nel [...] a ogni curva e a ogni punto altrettante curve. Vengono trasformate in punti solo quelle curve, che provengono dai punti nella trasformazione inversa; ma non accade mai che tutti i punti siano trasformati in punti (a meno che si tratti di un'ordinaria ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] crescita esercita una forte pressione sull'a. naturale, e dunque si può concretamente verificare l'esistenza di una relazione inversa tra questa e la qualità dell'a., oltre certi livelli di prodotto nazionale tale relazione si inverte, nel senso ...
Leggi Tutto
Nacque a Parigi il 7 maggio 1713 e vi morì il 17 maggio 1765. Sotto la guida del padre, professore di matematica, appena decenne aveva già dimestichezza col calcolo infinitesimale e con la geometria; a [...] di arrivare a un accordo variando la legge di gravitazione, cioè ammettendo che essa fosse la somma di due parti, una inversamente proporzionale al cubo, e l'altra al quadrato della distanza; di poi ottenne la coincidenza, omettendo di trascurare nel ...
Leggi Tutto
Nacque a Parigi l'11 marzo 1822. Precocissimo, conseguì nel 1839 il dottorato in scienze. Nel 1849 pubblicò un trattato elementare di aritmetica, e nel 1850 un trattato di algebra, i quali ebbero una grande [...] solo risultato sarebbe stato possibile concludere che la forza che li regge è diretta verso il Sole, ed è in ragione inversa del quadrato delle distanze.
Assai importanti del B. sono gli studî di storia della scienza: Les fondateurs de l'astronomie ...
Leggi Tutto
INTUBAZIONE
Guglielmo Bilancioni
Consiste nell'introduzione nella laringe, fra le labbra glottiche, di un tubo di metallo o di vulcanite che deve essere lasciato in situ e attraverso il quale si compie [...] ricorrere alla tracheotomia. Per levare il tubo - il criterio dell'opportunità varia da caso a caso - si ripete la tecnica inversa (s'introduce la pinza chiusa nel lume del tubo, si comprime poi la molla in modo che le branche divaricandosi facciano ...
Leggi Tutto
iperbole
ipèrbole [s.f. Der. del gr. hyperbolé, da hyperbállo "gettare oltre", lat. hyperbole] [ALG] Curva piana ottenibile come sezione di un cono circolare completo con un piano parallelo a due generatrici [...] , ha equazione cartesiana xy=cost; è la curva rappresentativa di due grandezze fisiche legate da una relazione di proporzionalità inversa, come, per es., pressione e volume di un gas del quale sia tenuta costante la temperatura. ◆ [ALG] I. di ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] soluzione preferibile sarebbe quella di quantizzare una volta per tutte all'inizio del collegamento e fare l'operazione inversa soltanto all'arrivo. Ma ciò sarà realizzabile solo quando si potrà effettuare qualsiasi percorso in forma numerica; questa ...
Leggi Tutto
Psicologia genetica
Jean Piaget
di Jean Piaget
Psicologia genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli stadi dello sviluppo. 3. Il ruolo dell'azione nella formazione del pensiero. a) Classificazione proposta [...] più pesante, l'acqua resisterà di più e salirà meno in alto". In altri termini si ha una reazione diretta in senso inverso all'azione. Sempre a proposito del principio di azione e reazione, ecco un altro esperimento: lo sperimentatore da una parte e ...
Leggi Tutto
inversivo
agg. [der. di invertire, inverso1]. – Che ha rapporto con un’inversione, che comporta inversione, soprattutto in riferimento a fatti linguistici: costruzione i. e periodi i. (ant.), in cui è invertito l’ordine sintattico usuale delle...
inverso1
invèrso1 agg. e s. m. [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre «invertire»]. – 1. agg. Contrario, opposto, rovescio rispetto a un altro, rispetto al precedente, rispetto a ciò che è abituale: facciamo ora il caso i.; rifare il...