L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] costituzione delle reti dei servizi di pubblica utilità. L’inversione del ciclo economico mostra infatti – a fronte del permanere così a dare un tetto noto e credibile al volume della circolazione in corso forzoso; iniziativa con cui si mirava sia a ...
Leggi Tutto
BOBBIO
S. Lomartire
(lat. Bobium)
Comune in prov. di Piacenza, sulla sponda sinistra del fiume Trebbia. Nella zona sono attestati insediamenti già nel Paleolitico e nell'età del Bronzo; ne sono prova [...] portici: lo attesta la persistenza di un pilastro circolare con capitello cubico cui è applicata al centro una con fiori a otto petali. Nei lati brevi del tralcio l'inversione del cantaro e del chrismon rispetto all'iscrizione - attribuita in passato ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] dirette verso il basso. Si instaura così un movimento circolare; il diametro dei cilindri formati dalle correnti convettive è , l'intensità del campo elettrico, la polarizzazione atomica e l'inversione nei laser, il numero di specie di un certo tipo, ...
Leggi Tutto
EUROPEISMO
Antonio Giolitti e Sergio Romano
Il processo istituzionale di Antonio Giolitti
sommario: 1. Problemi e tendenze del decennio 1984-1994. 2. Verso la riforma del Trattato CEE. 3. L'Atto Unico [...] Si manifestava, con tale iniziativa, una inversione di tendenza rispetto ai segnali di affievolimento che conseguenza tutte le barriere non tariffarie che ancora impediscono la libera circolazione degli uomini, delle merci, del denaro e dei servizi; ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
di Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Le missioni spaziali. 2. Gli enti spaziali. 3. Sistemi di trasporto spaziale: a) l'Ariane; b) i vettori Chang Zheng (Lunga Marcia); [...] di microgravità. Se si considera, per semplicità, un'orbita circolare, si ha una forza gravitazionale che diminuisce con il quadrato lunghe permanenze di astronauti americani, con un'inversione di tendenza rispetto al passato. Questa collaborazione ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
di Jack D. Dunitz
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) primi concetti sull'isomeria; b) isomeri conformazionali. □ 2. Aspetti teorici: a) considerazioni geometriche; b) configurazione [...] nell'indice di rifrazione per luce con polarizzazione circolare destrorsa o sinistrorsa, di solito in un determinato carbonio.
È noto dalla spettroscopia a microonde che la barriera di inversione all'azoto nell'ammoniaca è solo di circa 6 kcal/mole. ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] ) memorizzati in un buffer di memoria e letti in modo circolare al ritmo della frequenza di campionamento (fig. 4).
Una 0,t) =y(L,t)=0, queste vi si riflettono con inversione di segno. Una guida d’onda numerica può quindi essere rappresentata come ...
Leggi Tutto
DONI, Anton Francesco
Giovanna Romei
Nacque il 16 maggio 1513da Bernardo di Antonio, forbiciaio, a Firenze, nel quartiere di S. Lorenzo.
In una lettera del 3genn. 1549, da Firenze, rispondendo a B. [...] del Tempo", della IV parte, nell'affermazione di un'inerzia circolare di quel "giuoco delle pallottole" che è il cervello dell' commento tanto bizzarro da suggerire ai contemporanei la divertente inversione dei due testi (Commento del Doni rimato dal ...
Leggi Tutto
CIMABUE
J. White
(o Cenni di Pepe o Cenni di Pepo)
Pittore fiorentino attivo principalmente in Toscana e ad Assisi tra l'ultimo quarto del Duecento e i primissimi anni del Trecento.L'importanza di C. [...] la caduta e lo sfaldamento dell'intonaco e la totale inversione dei valori tonali - causa il deterioramento chimico, da attribuire dipinta della Madonna di Santa Trinita e il finestrone circolare di Siena sono opere che testimoniano un fatto ...
Leggi Tutto
Cuore
Gabriella Argentin
Gaia Jacovella
Paolo G. Pino
Il cuore, organo muscolare cavo formato da diversi elementi, è il centro del sistema cardiovascolare o sistema cardiocircolatorio, del quale costituisce [...] di entrata e di uscita dal cuore e di tenere separati i due circoli: già nei dipnoi un setto, sia pure incompleto, comincia a separare 'ipertensione polmonare e aversi, di conseguenza, l'inversione dello shunt (sindrome di Eisenmenger), cioè il ...
Leggi Tutto
inversione
inversióne s. f. [dal lat. inversio -onis, der. di invertĕre «invertire»]. – 1. Cambiamento in senso contrario del verso del moto, che può essere operato sia mediante un rivolgimento della fronte (come avviene, per es., in una fila...
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...