INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Golfo del Bengala. Nel periodo in cui l'inversione ha luogo possono verificarsi anche violente perturbazioni: centri e 1/3 equivalgono cioè a 1 lira sterlina oro), e la circolazione è in gran parte costituita da monete d'argento, nonostante che negli ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] in queste valli è frequente d'inverno il fenomeno dell'inversione della temperatura. Nelle vallate settentrionali non sono rari, in è la storia della pastora e del suo cavaliere, che circola anche in altre regioni d'Italia:
L'aperta libertà di ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] Queste hanno forma di fusi o nastri molto allungati, a sezione circolare o più frequentemente poligonale o ovalare (figg. 5 e 6 le strie Qh diventano trasparenti; si avrebbe così un'inversione dell'immagine tanto a luce ordinaria che polarizzata (figg ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] massima intensità un numero pari di antenne a diagramma di emissione circolare eccitate in fase e spaziate fra loro di mezza onda. griglia può oscillare intorno alla linea d'inversione del campo elettrostatico percorrendo traiettorie simili a quelle ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] La sezione che meglio resiste nelle rocce plastiche, è la circolare (v., per le gallerie stradali e ferroviarie, galleria, XVI la forza di adesione non è più sufficiente a determinare l'inversione del moto del granello, sicché esso scorre in avanti, ...
Leggi Tutto
LUCE (lat. lux; fr. lumière; sp. luz; ted. Licht; ingl. light)
Giovanni POLVANI
Giulio Carlo ARGAN
Lo studio delle modalità dei fenomeni luminosi e le ipotesi sulla natura della luce costituiscono [...] che riferisce Ezio da Amida, la sua spiegazione in un'inversione fra le parti anteriori e le posteriori delle immagini, provocata un'onda luminosa (sferica, piana) con un piccolo schermo circolare, l'intensità sui punti dell'asse del cono d'ombra ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI
Luigi Pampaloni
. Sotto il nome di arti grafiche si comprendono tutti quei procedimenti per mezzo dei quali da una matrice si può ottenere, con macchine o presse speciali, un considerevole [...] clichés, la piallatrice (fig. 9), la sega a nastro, la sega circolare, il tornio, il trapano (fig. 10), ecc. Il cliché rifinito è anzi che da un negativo. Numerosi sono i sistemi d'inversione, tanto per il bitume quanto per i colloidi bicromati, su ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Natale Gucci
Mario Como
Roberto Capra
Paolo Zellini
(App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504)
Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle [...] assumono proprietà riguardanti simultaneamente operazioni di somma, prodotto e inversione e passaggi al limite, del tipo: lim (xi elemento generatore g e gi = gi, la matrice X è una matrice circolante, cioè la i-ma riga di X = (xrs) si ottiene dalla ...
Leggi Tutto
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes)
Ugo D'ANDREA
Umberto D'ANCONA
Geremia D'ERASMO
Leonardo MANFREDI
Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati [...] retto è per lo più separato dal medio per una piega circolare. Nei Selaci e Dipnoi v'è una ghiandola rettale o , Mrsic). Il Ciprinodonte Xiphophorus Helleri presenta frequentemente inversione sessuale della femmina in maschio.
Alcuni pesci presentano ...
Leggi Tutto
SIGNIFICATO
Federica Casadei
Antonio Rainone
Linguistica. - Cardine della riflessione sul linguaggio, poiché questo serve innanzitutto a significare, e luogo della relazione mondo-pensiero-linguaggio, [...] una nozione graduabile senza esaurirla (caldo/freddo); di inversione, in cui esprimono la stessa nozione da prospettive speculari che vi sia un oggetto x che sia quadrato e circolare"). Ciò permetteva di evitare la postulazione di entità irreali (" ...
Leggi Tutto
inversione
inversióne s. f. [dal lat. inversio -onis, der. di invertĕre «invertire»]. – 1. Cambiamento in senso contrario del verso del moto, che può essere operato sia mediante un rivolgimento della fronte (come avviene, per es., in una fila...
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...