PROPULSIONE aerea e spaziale
Antonio Capetti
Per imprimere ad un corpo, e in particolare a un veicolo, un moto diverso da quello che assumerebbe in seguito al libero gioco delle attrazioni esercitate [...] impulso di uscita; dell'effusore fanno parte i dispositivi d'inversione della spinta e di silenziamento;
f) l'albero di l'uno o l'altro o entrambi i propellenti, fatti circolare in controcorrente in un'intercapedine delle pareti della camera, o ...
Leggi Tutto
SAPONE
Angelo CONTARDI
Cesare POGGI
*
. Nel linguaggio scientifico si chiamano saponi tutti i sali degli acidi grassi con numero elevato di atomi di carbonio. Nel linguaggio comune con questo nome [...] tre modi seguenti, basati su tre diverse reazioni:
1. Inversione in sapone sodico, per ebollizione con soluzione di carbonato sodico, . Per la saponificazione s'impiegano caldaie a sezione circolare o quadrata, munite di più giri di serpentino forato ...
Leggi Tutto
STENOGRAFIA (dal gr. στενός "stretto" e γραϕία "scrittura"; fr. sténographie; sp. taquigrafía; ted. Stenographie, Kurzschrift; ingl. shorthand; sono anche usati i sinonimi brachigrafia, fonografia, semiografia, [...] espedienti particolari, che richiamano però sempre le lettere (5, 6, 7, inversione, sostituzione, aggiunta di lettere; 8, 9, 10, incrocio o distacco di tratti dalle figure della geometria (punto, segmento, circolo e ovale o loro parti, ecc.) o desunti ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916)
Roberto ALMAGIA
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ROSSI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Carlo CECCHELLI
Popolazione. (XXVI, p. 87; App. I, p. 916). - La Palestina [...] del III millennio; il XVII della fine del III millennio con costruzione circolare con gradini, forse altare, con ossa di animali alla base; , l'armadio della Thorà, ecc.: curioso esempio d'inversione d'edificio sacro destinato a un nuovo culto. Qui ...
Leggi Tutto
MASSIMI e MINIMI
Guido Ascoli
. Preliminari. - In questa locuzione è contenuto il soggetto di molte ricerche matematiche, di vario carattere e di notevole interesse teorico e pratico. Esse hanno comune [...] dei valori che f (x, y) assume in un intorno, p. es., circolare, abbastanza piccolo, di (a, b).
Secondo queste definizioni, in uno stesso movimento, negli istanti prossimi a quello dell'inversione va lentissimamente.
È questa la circostanza che ...
Leggi Tutto
MINA
Eugenio CALLERI
Alberto GERUNDO
Mine terrestri. - Sono ordigni esplosivi di vario genere e di dimensioni relativamente piccole (rispetto alle mine subacquee) adoperati in guerra quali ostacoli [...] , di vetro, di materie plastiche, di calcestruzzo, ecc., a sezione circolare, quadrata o rettangolare, di dimensioni variabili fra i 30 e 40 cm un efficace dragaggio anche nelle zone laterali. L'inversione delle correnti avviene ogni due o tre secondi ...
Leggi Tutto
POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] deve procedere, come nel caso della p. di c. aria-aria, all'inversione del ciclo per eliminare la brina dall'evaporatore.
Le p. di c. nel 1822 da T.J. Seebeck, che riuscì a far circolare una corrente elettrica in un circuito chiuso, costituito da due ...
Leggi Tutto
ZOROASTRISMO
Raffaele Pettazzoni
È la religione fondata da Zarathustra (Zoroastro), altrimenti detta mazdeismo dal nome della divinità suprema, Ahura Mazda, o anche parsismo, dal nome dei Parsi, i rappresentanti [...] " (Angra mainyu, Ahriman) non è un dio, anzi è l'inversione dell'idea di Dio, l'antidio. Il monoteismo interferisce col dualismo: l cilindrica, alte quattro o cinque metri, con un tetto circolare spiovente verso il centro, dove si apre un pozzo. Su ...
Leggi Tutto
Ingegneria civile
Sergio Pone
Definire l'i. c. all'inizio del 21° sec. significa interrogarsi sul senso di 'illusione necessaria' che si accompagna al fare dell'uomo, alla sua costante volontà di modificare [...] dell'ingegnere D. Geiger, effettuate su edifici a pianta circolare. Nel 1997 la Weidlinger e la Birdair, nuovamente insieme, professione così articolata e ricca, ha portato quasi all'inversione della forza centrifuga che da sempre animava i progressi ...
Leggi Tutto
RICUPERO del CALORE
Mario Tomassetti
. Rappresenta l'insieme dei metodi destinati a raccogliere la maggiore quantità possibile del calore restituito dal laboratorio degli apparecchi termici (forni, [...] e facili a fessurarsi;
β) rigeneratori, o preriscaldatori a inversione, nei quali il calore viene accumulato da un riempimento bassa temperatura nel focolare, per la minore attività di circolazione dell'acqua e per la scarsa purezza dei fumi ...
Leggi Tutto
inversione
inversióne s. f. [dal lat. inversio -onis, der. di invertĕre «invertire»]. – 1. Cambiamento in senso contrario del verso del moto, che può essere operato sia mediante un rivolgimento della fronte (come avviene, per es., in una fila...
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...