La simmetria in natura
Marco Fontana
Verso la fine del 20° sec. la fisica ha subito un cambiamento di paradigma epocale. Non è stata una rivoluzione così importante come quella che ha portato alla [...] non cambia aspetto, si dice che questo ha un centro di inversione. Una sfera è chiaramente centrosimmetrica, e così un cubo o un trasformazione di gauge da moto rettilineo uniforme a moto circolare, che produce una forza centrifuga per l’osservatore. ...
Leggi Tutto
Il caso del terremoto in Friuli (1976): «Lôr a jan dut, e non a roseâ la crodie»
Igor Londero
Specialità e ‘caso Friuli’
Ogni valutazione del rapporto tra la popolazione friulana e l’Ente Regione Friuli [...] (pari al 75% del reddito pro capite nazionale). Una netta inversione di tendenza si ebbe soltanto nel corso degli anni Sessanta, con tenda, che per molte settimane fu l’unico media a circolare nei campi, e che per tutta l’estate uscì a intervalli ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] e, dirigendosi verso ovest, raggiungeva prima il nuovo foro circolare costruito in onore di Costantino, sul quale si apriva Il secondo quarto del IX secolo dovette segnare una prima inversione di tendenza. Ricca e articolata sembra essere l’opera di ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] si era già diffusa la specialità della corsa grazie al circolo Pro Vercelli. Il primo campione italiano di corsa fu pattinatore e da una pattinatrice che eseguono in coordinazione passi e inversioni del senso di marcia in armonia con il ritmo di una ...
Leggi Tutto
Discreto e continuo
Paolo Zellini
Matematica e intuizione
La matematica ha sempre cercato di stabilire un nesso tra il continuo e il discreto, il primo esemplificato, tipicamente, nelle figure dello [...] ε, cioè l’errore di calcolo su x limitato da ε, e sia [c, d] il massimo intervallo circolare intorno a x* nel quale risulta |f(x)|≤ε. Se x non appartiene a [c, d] e f tutte le operazioni di prodotto e inversione. Ma questa semplificazione del calcolo ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] i prodotti, per fornire servizi, per elaborare e far circolare notizie e informazioni.
È un mondo poco conosciuto a livello pronti a guidare tale progetto.
Le ragioni di questa inversione vanno ricercate, soprattutto, nel fatto che le barriere all ...
Leggi Tutto
Malattie genetiche ed ereditarie
Giuseppe Novelli
Secondo quanto ha affermato nel 2005 Francis Collins, direttore del National human genome research institute statunitense, «tutto in medicina, con la [...] di uno o più nucleotidi ripetuti; abbreviata in dup); c) inversione; d) traslocazione; e) isocromosoma (anomalia nella quale il nel citoplasma, ognuno con 8-10 copie di DNA circolare. Una mutazione in una molecola di DNA mitocondriale genera, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, [...] presta a vari usi - segna nel secolo XIX una certa inversione di tendenza: rende di nuovo conveniente il ricorso all'industria diversi a seconda dei momenti e delle circostanze, e accresciute circolazioni di beni, persone, idee.
Quale che sia lo stato ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] ampio intervallo del campo esterno attorno all’origine: l’inversione del campo non provoca alcun cambiamento nel film, almeno l’elicità della radiazione incidente, passando da polarizzazione circolare destra a sinistra, si può pertanto variare la ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] in cui vengono attrezzati nel periodo classico, sostituirono al corteo circolare della 'mostra' l'esposizione delle cose in un ' dibattiti, e si potrebbe sostenere che si trattava dell'inversione immaginaria di un processo reale. In effetti, invece ...
Leggi Tutto
inversione
inversióne s. f. [dal lat. inversio -onis, der. di invertĕre «invertire»]. – 1. Cambiamento in senso contrario del verso del moto, che può essere operato sia mediante un rivolgimento della fronte (come avviene, per es., in una fila...
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...