Lazard
Banca d’affari, fondata nel 1848 a New Orleans, in Louisiana, dai fratelli A., E. e S. Lazard con il nome di L. Frères & Co. È operativa prevalentemente nel settore della consulenza strategica [...] e nella gestione di investimenti. Nonostante le dimensioni relativamente piccole e grazie alla sua antica tradizione, è una delle banche d’affari più conosciute nel mondo, soprattutto per l’attività di consulenza e supporto alle grandi imprese ...
Leggi Tutto
Hirschman 〈hìršman〉, Albert Otto. – Economista e sociologo tedesco (Berlino 1915 - Ewing Township, New Jersey, 2012). Nelle sue indagini ha privilegiato il tema del rapporto tra fattori economici, politici [...] e culturali nello sviluppo economico, sostenendo la necessità di orientare gli investimenti dei paesi in via di sviluppo verso settori di alta produttività al fine di alimentare un processo di diffusione della crescita a tutte le attività economiche ...
Leggi Tutto
NAZIONALE 1. Il termine "contabilità nazionale" è apparso recentemente nella nostra letteratura economico-statistica e viene usato per designare un insieme coordinato di conti che da alcuni è denominato [...] delle spese per beni di consumo e in parte si risolve in un aumento del risparmio, pari all'aumento di valore degli investimenti.
25. La [55] deve essere ulteriormente qualificata, nel senso che la somma dei termini (K2 − K1) e (A2h − A1h) può essere ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] allo stato, per i sistemi aeroportuali di Roma, Milano e Venezia17. Infine va ricordato che, sempre per favorire lo sblocco degli investimenti, nella legge finanziaria del 2010 (l. 23.12.2009, n. 191) sono state introdotte (co. 200 e 201 dell’art. 2 ...
Leggi Tutto
green economy
<ġrìin ikònëmi> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Modello teorico di sviluppo economico che prende in considerazione l’attività produttiva valutandone sia i benefici derivanti [...] dall’attività di trasformazione delle materie prime. In particolare la g. e. è una forma economica in cui gli investimenti pubblici e privati mirano a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento, ad aumentare l'efficienza energetica e delle ...
Leggi Tutto
Sumitomo Life Insurance
Compagnia di assicurazione giapponese di stampo mutualistico, fondata nel 1907 e avente sede legale a Osaka. È attiva principalmente nel ramo vita e nei prodotti assicurativi [...] nel campo medico, ma offre anche servizi di gestione degli investimenti connessi al settore assicurativo. Nell’esercizio 2011 ha registrato una raccolta premi per oltre 36 miliardi di dollari, impiegando più di 42.000 addetti. L’indicatore del ...
Leggi Tutto
ammortamento
Termine che indica lo smorzamento o l’estinzione. In ambito economico ha un significato nel linguaggio contabile (deprezzamento del valore di un bene d’investimento, provocato da logorio [...] fisico o da obsolescenza tecnica, che determina da parte delle imprese investimenti atti a ricostituire il bene stesso) e uno diverso nel linguaggio finanziario (procedimento di estinzione di un debito rimborsato secondo un piano di scaglionamento in ...
Leggi Tutto
deficit pubblico
Gianpaolo Crudo
Fenomeno contabile che si realizza quando, in un esercizio finanziario, le uscite della pubblica amministrazione superano le entrate. Queste ultime sono generate dalle [...] d’oro della contabilità impone bilanci pubblici tendenzialmente in pareggio solo nella parte del conto corrente in quanto gli investimenti pubblici produttivi non creano oneri veri (R. Faini, La golden rule che serve all’Italia, www.la voce.info ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] approvvigionamento, mentre aumenta l’uso di questo combustibile nei paesi in via di sviluppo, a causa dei minori investimenti necessari; c) i combustibili solidi continuano a essere impiegati, in particolare nei paesi produttori, per motivi economici ...
Leggi Tutto
Suluhu, Samia Hassan. – Donna politica tanzaniana (n. Zanzibar 1960). Laureata nel 1986 in Amministrazione pubbica presso l'Institute of Development Management, esponente del Chama Cha Mapinduzi, è entrata [...] in politica nel 2000, ricoprendo le cariche di ministro del Turismo, commercio e investimenti (2005-10) e di ministro di Stato presso l'Ufficio del vicepresidente per gli affari sindacali (2010-2015). Prima donna a ricoprire dal novembre 2015 la ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...