Libido
Silvia Vegetti Finzi
Il termine latino libido, "desiderio", è usato in psicoanalisi con accezioni diverse: in Freud, indica una forma di energia vitale che rappresenta l'aspetto psichico della [...] però di una libido che ha assunto la forma dei suoi oggetti per cui l'Io, multiplo, diviene un precipitato dei suoi investimenti oggettuali. La fase successiva (dai 7 ai 10 anni) è detta di 'latenza' perché la libido appare come sopita e le pulsioni ...
Leggi Tutto
venture capital In economia, fondi investiti a lungo termine in imprese caratterizzate da un elevato grado di rischio, come nel caso di nuove imprese che intendono produrre e offrire beni e/o servizi di [...] le merchant banks.
Tipicamente, una nuova impresa sottopone un progetto concernente un prodotto o servizio a un’impresa specializzata in investimenti in v.; se il progetto è approvato e finanziato, la nuova impresa (start-up) inizia la sua attività ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] compagnie minerarie, se erano fortunate, potevano realizzare larghi profitti; ma di recente è stato provato che il reddito medio degli investimenti nelle miniere d'oro del Sudafrica, nel periodo 1919- 1963, era del 9% rispetto alla media del 7,6% di ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] fini della contabilità nazionale comporta, come contropartita, una valutazione inferiore di consumi privati nel primo caso e d'investimenti produttivi nel secondo.
Scambi sommersi con il resto del mondo
Un'altra serie di flussi sommersi riguarda il ...
Leggi Tutto
Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] le cifre rappresentano valori attuali) e ne renda 2.000.000, oltre a preservare la possibilità di pesca del salmone nel bacino, mentre l'investimento B costa 1.000.000 di dollari e ne rende 3.000.000. Se si sceglie A, si deve attribuire un valore di ...
Leggi Tutto
Fisica
È la grandezza cinematica che descrive la variazione della velocità di un punto P nel tempo. Detta v la velocità istantanea di P, si definisce il vettore a. a come la derivata temporale del vettore [...] scorte. L’adeguamento dello stock di capitale, oltre che nel senso dell’espansione, può agire anche in quello della riduzione degli investimenti, che è possibile si produca per il solo fatto che il reddito (o il consumo) rallenti la crescita, o cessi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] invece, in accordo con Lawrence, che essi erano e rimanevano innocenti.
Il grafico (fig. 8) mostra l'incremento degli investimenti federali per la ricerca e lo sviluppo dal 1951 al 1970.
Soltanto una piccola frazione delle notevoli somme spese era ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] forestali; può esserci una eccessiva lontananza delle aree forestali dai mercati e dai servizi; sono scarsissimi gli investimenti a lungo termine capaci di sostenere il necessario sviluppo delle capacità locali; infine, molti investitori in realtà ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] Domenica sportiva nel 1985 e l'anno successivo Il processo del lunedì. D'altronde, dai 6 miliardi e mezzo di lire investiti nel corso del 1981 dalle aziende per la sponsorizzazione di società calcistiche si passò agli oltre 18 miliardi del 1988.
Nel ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] dobbiamo prendere atto che una maggiore concorrenza non basterà da sola a produrre la massa critica necessaria per attivare gli investimenti nelle nuove reti e nei nuovi servizi. Potremo creare un circolo virtuoso dell'offerta e della domanda solo se ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...