Agrario americano nato, da genitori negri schiavi, a Diamond Grove (Missouri) circa il 1864, morto a Tuskegee (Alabama) il 5 gennaio 1943. Allevato da un coltivatore bianco, riuscì a compiere tutti gli [...] studî di agraria nell'Iowa State College. Trasferitosi (1896) a Tuskegee (Alabama), vi fondò un laboratorio di agricoltura che arricchì di campi sperimentali, profondendovi tutto il reddito delle scoperte che egli andava facendo nel campo della ...
Leggi Tutto
Psicologo sociale (Mogilno, Poznań, 1890 - Newton, Massachusetts, 1947). Studiò a Berlino, orientandosi, sotto l'influsso di Koffka e Köhler, verso la "psicologia della forma"; nel 1933 si trasferì negli [...] USA, dove insegnò alla Stanford e alla Cornell University, all'univ. dello Iowa e, infine, a Cambridge, Mass., dirigendo all'Institute of technology il Research center for group dynamics. Al centro delle sue ricerche furono i processi cognitivi, l' ...
Leggi Tutto
Poeta e giornalista peruviano, nato a Lima il 15 settembre 1927. Alterna l'attività di scrittore e giornalista con quella di docente universitario di Letteratura ispanoamericana all'università di San Marcos [...] e all'università dello Iowa. Notevole la sua attività di traduttore di autori francesi (Breton, Eluard, Michaux e R. Char), di scrittori inglesi (R. Duncan) e peruviani di espressione francese come C. Moro. La sua prima adesione all'espressione ...
Leggi Tutto
Vegetazione dominata da specie erbacee, propria di regioni a media latitudine, con condizioni climatiche temperato-continentali e con precipitazioni intorno a 500-700 mm annui. Esempi caratteristici di [...] p. si hanno negli USA, specie negli Stati del North Dakota, South Dakota, Nebraska, Iowa, Kansas, ove si ha un’assoluta prevalenza di Poacee, che costituiscono, in genere, il 70-90% dell’intera massa vegetativa); in Argentina, nella regione delle ...
Leggi Tutto
Psicologo statunitense (Palo Alto 1908 - Menlo Park, California, 1989). Compiuti gli studî alla Stanford University (1929) e alla Yale University (1932), insegnò dapprima all'univ. dell'Illinois, svolgendo [...] poi ricerche alla Yale University (presso l'Institute of human relations, 1936-42) e all'Iowa child welfare research station, per ritornare poi alla Harvard University (dove fondò un laboratorio presso la Harvard graduate school of education) e ...
Leggi Tutto
Wisconsin Stato federato degli USA (145.436 km2 con 5.627.967 ab. nel 2008); capoluogo Madison. È uno degli Stati centrali di Nord-Est; confina a E con il Lago Michigan, a N con lo Stato del Michigan [...] ’Illinois, dal 1818 al 1836 ancora del Michigan. Quando questo territorio divenne Stato, il W. divenne territorio autonomo, comprendente Iowa, Minnesota e parte dei due Dakota. Nel 1838 tutta la parte a O del Mississippi fu staccata per costruire il ...
Leggi Tutto
NEBRASKA (A. T., 136-137)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno degli stati della Confederazione nordamericana, il 15° per superficie; confina a N. col Dakota Meridionale, a O. con il Wyoming e il Colorado, [...] a S. con il Kansas, a E. con lo Iowa e il Missouri. Solo verso E. il confine è naturale, indicato dal corso del Missouri. La sua superficie è di 200.791 kmq.; nel complesso il Nebraska è una regione di transizione tra la vasta pianura del Mississippi ...
Leggi Tutto
Beckman, William
Beckman, William. – Artista statunitense (n. Maynard, MN, 1942) tra gli esponenti più rappresentativi della figurazione contemporanea. Dopo la laurea alla St. Cloud university (MN), [...] nel 1968 ha conseguito il Master of art e il Master of fine arts alla University of Iowa City. Per i suoi dipinti utilizza principalmente l’olio su tela e i soggetti che predilige sono ritratti e paesaggi; pone una particolare cura nell’utilizzo del ...
Leggi Tutto
Harding, Paul
Harding, Paul. – Scrittore e musicista statunitense (n. Wenham 1967). È stato batterista dei Cold water flat, gruppo grunge che ha avuto un discreto successo anche in Europa. Si è poi dedicato [...] alla carriera accademica come insegnante di scrittura creativa ad Harvard e all’Iowa University. Il suo primo romanzo, Tinkers (2009; trad. it. L’ultimo inverno, 2010), ha vinto il premio Pulitzer nel 2010 nella sezione dedicata alla narrativa, dopo ...
Leggi Tutto
Storico statunitense di origine tedesca (Berlino 1918 - Madison 1999). Nel 1937 si trasferì in Gran Bretagna per sfuggire alle persecuzioni razziali (la famiglia, ebraica, era proprietaria di una casa [...] editrice di giornali) e nel 1939 negli Stati Uniti, di cui assunse la cittadinanza nel 1945. Insegnò nelle università dello Iowa, del Wisconsin e nell'univ. ebraica di Gerusalemme. Studiò la storia del 16º sec. (Europe in the sixteenth century, in ...
Leggi Tutto
biocombustibile
(bio-combustibile), s. m. Combustibile ottenuto mediante il trattamento di residui organici non fossili di natura vegetale o animale.◆ Produrre energia «pulita» (solare, eolica, biomasse, biocombustibili) in Marocco e negli...
frontrunner
(front-runner, front runner), s. m. e f. inv. Candidato favorito. ◆ Sono in campo due «giovani» dal profilo diverso: nel senso che Nicola Zingaretti, un front runner molto amato dalla base, ne ha uno più nazionale ed europeo, mentre...