separabilita
Flavio Pressacco
separabilità Proprietà rilevante in differenti settori della finanza e della matematica applicata. Nella finanza, indipendenza di alcune decisioni ottime nella teoria [...] congiunta dei rendimenti delle attività, necessarie e/o sufficienti a garantire la proprietà in oggetto.
Teoremi degli iperpiani di separabilità
Di fondamentale importanza in vari settori della matematica pura e applicata all’economia (teoria dell ...
Leggi Tutto
euclideo
euclidèo [agg. Der. di Euclide] [ALG] [FAF] Qualifica di ente matematico o di sistema ipotetico-deduttivo che soddisfi i postulati di Euclide. ◆ [ALG] Algoritmo e. delle divisioni successive: [...] e., definito come insieme di elementi (punti) individuati ciascuno da n coordinate (x₁, x₂, ..., xn), nel quale sono definiti iperpiani, ciascuno come insieme di punti soddisfacente a un'equazione lineare e nel quale la distanza d di due punti aventi ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] l (nk) = (2 n - 1) (g - 1) se n ≥ 2. Il grado d della curva C eguaglia deg (D), dove D è l'intersezione con gli iperpiani di PN. Nel nostro caso D = nK, e quindi il grado di C è n (2 g - 2). Inoltre, dallo stesso teorema segue facilmente che è anche ...
Leggi Tutto
geometria analitica
Metodo che permette di tradurre sistematicamente problemi e questioni geometriche in problemi o questioni algebriche o analitiche, e viceversa, in modo da poter risolvere problemi [...] Ancora più rilevante, dal punto di vista analitico, è l’utilizzo del teorema di g. a. di separazione degli iperpiani nella dimostrazione del secondo teorema del benessere (➔ benessere, teoremi dell’economia del): esso infatti assicura l’esistenza di ...
Leggi Tutto
dualita
dualità relazione tra due concetti, oggetti o strutture matematiche di una stessa teoria che sussiste se, scambiando il loro posto in uno o più assiomi o teoremi, si ottengono assiomi o teoremi [...] a tale principio, dato uno spazio di dimensione n, si può considerare il suo spazio duale costituito da tutti gli iperpiani dello spazio assegnato. Il principio vale in particolare per tutti gli assiomi e i teoremi e permette, una volta dimostrato ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] di Radon, prendendo H1 = K e H2 = NA, ove G = NAK è una decomposizione di Iwasawa (v. sopra, cap. 6). Gli analoghi degli iperpiani a n − 1 dimensioni sono le orbite in G/K dei coniugati di H2 = NA e sono quelli che Gelfand chiama ‛orosfere'. Il ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] delle condizioni o dei casi di "degenerazione" delle basi. Secondo tale terminologia, le equazioni [1] rappresentano m iperpiani nello spazio n-dimensionale. Le condizioni
definiscono un "cono poliedrico convesso" il quale taglia l'intersezione degli ...
Leggi Tutto
cono
cono in geometria elementare e nell’uso comune, con il termine cono, o più propriamente cono finito circolare retto, si intende il solido ottenuto dalla rotazione completa di un triangolo rettangolo [...] a una sola falda detto anche cono puntato. Cono poliedrico convesso è l’intersezione di un numero finito di semispazi originati da iperpiani contenenti l’origine. Cono polare rispetto a un cono convesso K* è l’insieme K* dei punti x dello spazio tali ...
Leggi Tutto
varieta algebrica
varietà algebrica (in inglese algebraic variety o semplicemente variety) oggetto fondamentale in geometria algebrica che nasce dallo studio, da un punto di vista geometrico, dell’insieme [...] essere ricoperta da un numero finito di varietà affini, vale a dire le intersezioni della varietà stessa con i complementari degli iperpiani coordinati di P n definiti dall’equazione {xi = 0}, dove i varia tra 0 e n. Pertanto le definizioni di spazio ...
Leggi Tutto
matematica. - Termine con cui si designano certe speciali espressioni che si presentano spontaneamente nella risoluzione dei sistemi di equazioni di 1° grado o, come si suol dire, lineari. Per riferirci [...] , se delle due nple x e y, una si considera costituita da coordinate di punti, l'altra da coordinate d'iperpiani.
Data una seconda trasformazione lineare (T1), e fatto il prodotto - in senso operativo - delle due trasformazioni, si ottiene una nuova ...
Leggi Tutto
tangenziale
agg. [der. di tangenza]. – Genericam., che è tangente, o che ha comunque relazione con una retta tangente, con un piano o con un altro ente geometrico tangente. In partic.: 1. In geometria piana, coordinate t. (o coordinate di...
reciprocita
reciprocità s. f. [dal lat. tardo reciprocĭtas -atis, der. di reciprŏcus «reciproco»]. – 1. La condizione di essere reciproco; rapporto, carattere o valore reciproco: r. di un affetto, di un sentimento; principio di r., rapporto...