L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La retroguardia qualitativa
Giuliano Pancaldi
John L. Heilbron
Anders Lundgren
La retroguardia qualitativa
Nuovi fenomeni: la pila [...] composti citati da Berthollet come prova di una variazione continuadel rapporto tra i loro elementi costituenti erano in realtà di Dalton è un esempio significativo di come un'ipotesi piena di errori e basata su presupposti arbitrari possa ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Le reazioni chimiche
Antonio Di Meo
Le reazioni chimiche
Equilibrio chimico e azione di massa
Il concetto di 'equilibrio' o di 'punto o stato di equilibrio' è stato introdotto [...] accennato, anche in parziale continuità con il patrimonio di idee precedente e contemporaneo. Del resto l'incipit dell'Essai quiete; la dinamica della chimica comincerà dal rifiuto di questa ipotesi e studierà il grado e il tipo di movimento posseduto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] Palermo nell’aprile del 1849, Cannizzaro si era rifugiato a Parigi, dove aveva potuto continuare il suo apprendistato il peso atomico degli elementi attraverso un uso dirimente dell’ipotesi di Avogadro e della legge di Dulong e Petit. Ne ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La classificazione degli elementi
Nathan Brooks
La classificazione degli elementi
I primi tentativi
Nel febbraio del 1869 Dmitrij Ivanovič Mendeleev abbozzò la prima versione [...] la qual cosa non gli impedì di continuare a dedicare parte del suo tempo anche ad attività diverse dall'insegnamento Sui composti dell'alcol con l'acqua), in cui sosteneva l'ipotesi che queste soluzioni fossero veri e propri composti chimici e che la ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
John L. Heilbron
Fisica e chimica dei raggi
Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca [...] queste si basavano su ipotesi non necessarie per l'esistenza dei corpuscoli, e continuò a chiamare la sua , genera un'onda che si propaga nell'acqua, e quando una porzione del fronte d'onda colpisce un sasso identico al primo, l'onda concentra su ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Alessandro Volta
Lucio Fregonese
Per i risultati conseguiti e gli influssi esercitati, Alessandro Volta è uno dei maggiori esponenti della scienza e della cultura del suo tempo. La sua famosa invenzione [...] definire un nuovo tipo di «eudiometria» ad aria infiammabile. Anche dopo, continuò a lavorare su questi temi e, nel 1790, perfezionò metodi e ipotesi ausiliarie permetteva sempre di argomentare a favore dell’elettricità animale galvaniana o del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Una nuova scienza
David M. Knight
Una nuova scienza
Se per scienza si intende un corpus di conoscenze empiriche regolato e ordinato dalla teoria, allora si può affermare che la [...] creatura vivente, cosicché fino alla fine del secolo la maggior parte dei chimici continuava a credere in una qualche forma del sistema periodico fece di Mendeleev il Linneo della chimica, aprendo di conseguenza la strada alla formulazione di ipotesi ...
Leggi Tutto
corrente
corrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] elettrica: v. corrente elettrica: I 771 e. ◆ [FNC] Ipotesi di conservazione della c. vettoriale: v. decadimento beta: II 99 coincidano con le linee del campo della velocità della c. (v. sopra: C. fluida). ◆ [GFS] Metodi a c. continua: v. geofisica ...
Leggi Tutto
GAZZERI, Giuseppe
Ferdinando Abbri
Nacque a Firenze il 9 nov. 1771; indirizzato dal padre Vincenzio alla carriera ecclesiastica, compì i primi studi presso le Scuole pie fiorentine, quindi presso i [...] chimica in sé e continuò a dedicare attenzione, in linea con la gran parte dei chimici italiani del tempo, alla ricerca applicata , ma a livello teorico non esitò a rifiutare l'ipotesi dell'attrazione e a proporre spiegazioni di tipo meccanico, ...
Leggi Tutto
PERATONER, Alberto
Franco Calascibetta
PERATONER, Alberto. – Nacque a Catania il 18 giugno 1862 da Augusto, piccolo imprenditore di origine austriaca, e da Emilia Jacob, di ricca famiglia tedesca.
Si [...] questi studi giovanili l’idea era stata peraltro solo un’ipotesi da lui non ulteriormente perseguita. Dal 1875, a partire Cannizzaro e Paternò.
Nel frattempo Peratoner continuò i suoi studi nel campo del pirone e dei suoi derivati.
Legate al ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
v. tr. e intr. [lat. calare, chalare, dal gr. χαλάω «allentare»]. – 1. tr. a. Far discendere, mandare giù lentamente, a poco a poco: c. una corda dalla finestra; c. in mare una scialuppa; lo calarono con una fune nel pozzo; la bara fu calata...