Grande esplosione primordiale dalla quale l’Universo (➔) si sarebbe formato a partire da uno stato iniziale di altissima densità e temperatura, cui sarebbe seguita una rapida espansione (v. fig.).
La teoria [...] equazioni, sotto l’ipotesi che la massa dell forniscono N≃10–7 particelle cm–3. Per la conservazione del numero dei nucleoni N(t)=N0R03/R(t)3 e continuò a espandersi per poi raffreddarsi, secondo la legge sopra illustrata. Da allora la continua ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] del 7,2%) e alcuni altri Paesi del Sud-Est asiatico. Tra questi due gruppi di nazioni si osservano tuttavia delle differenze sostanziali negli utilizzi energetici. Nei Paesi a più antica tradizione industriale, infatti, a un continuoipotesi su ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] decina di watt) a onda continua con frequenza variabile linearmente nel tempo all'interno del normale intervallo di sondaggio ionosferico exp(−1), cioè a circa il 37%.
Da queste ipotesi derivano le seguenti espressioni per i tassi q di produzione ed ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] opinione tuttavia rimase per una cinquantina d'anni una semplice ipotesi, fino a che, nei primi anni Sessanta, gli sia zonale continua (con satelliti geostazionari).
c) Estensione dei metodi di osservazione geofisica ai corpi del Sistema solare. ...
Leggi Tutto
Magnetofluidodinamica
Roberto Pozzoli
(App. III, ii, p.10; IV, ii, p. 372; V, iii, p. 287)
Magnetofluidodinamica dei plasmi
Gli sviluppi più significativi della m. dei plasmi, detta anche magnetoidrodinamica [...] considerata isotropa. In m. questa ipotesi non è generalmente valida. Se nel plasma è presente un campo di induzione magnetica a grande scala B₀ le variazioni spaziali nella direzione del campo sono continue. Il moto perpendicolare al campo può ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ
Carlo Rizzuto
(v. sopraconduttori, XXXII, p. 148; temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, II, p. 928; superconduttivit'a, App. IV, III, p. 547)
Negli anni [...] per confronto con i ST, produce una ''non continuità'' del fluido di portatori superconduttori, mentre nei ST lo cui il maggiore proponente è P.W. Anderson, parte dall'ipotesi di un sistema di ioni fortemente interagenti e magneticamente ordinati in ...
Leggi Tutto
NEUTRONE (XXIV, p. 704)
Gilberto Bernardini
Questa particella neutra, scoperta tra la fine del 1932 e i primi del 1933 da F. Joliot, sua moglie J. Joliot-Curie e da J. Chadwick, ha una massa quasi uguale [...] della natura delle particelle, basata sull'ipotesi che i soli costituenti dei nuclei emissione dei raggi β (a spettro continuo), che, per quanto ancora in o diminuire di uno) a spese o a vantaggio del numero di neutroni, il nucleo medesimo può in un ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] tra il piano di scorrimento (quello rappresentato a tratto continuo tra le due frecce grandi) e quello coniugato all'anno, del nucleo interno rispetto al mantello.
Terremoti profondi: ipotesi di meccanismi focali
Se il modello del 'rimbalzo elastico' ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] praticamente incompressibile
Se k è pressoché costante (per i motori alternativi questa ipotesi è vicina al vero più che per i turboelica) si ottiene
s vasti in continuo aumento ed evoluzione.
Le equazioni del moto del sistema permettono comunque ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] Viene definito, come si vede, uno spettro continuo a tratti di valori critici del periodo T.
Il criterio classico generale di sono inferiori ad un assegnato ed unico limite fisso; l'ipotesi che detti coefficienti, o taluni di essi, vadano aumentando ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
v. tr. e intr. [lat. calare, chalare, dal gr. χαλάω «allentare»]. – 1. tr. a. Far discendere, mandare giù lentamente, a poco a poco: c. una corda dalla finestra; c. in mare una scialuppa; lo calarono con una fune nel pozzo; la bara fu calata...