Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] . 114 d.lgs. 6.9.2005 n. 206)1. Le ipotesi di responsabilità aggravate di cui si discorre sono previste tanto dal codice civile la loro spiccata potenzialità offensiva»12; c) la frequenza statistica con cui da un certo tipo di attività può derivare ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Daniel Garber
Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Il XVII sec. fu [...] di meccanismi nascosti e quindi deducendo i fenomeni da queste ipotesi, egli ammette che la nostra conoscenza di questi meccanismi origini delle idee di probabilità, induzione e inferenza statistica, trad. di Martina Piccone, Milano, Il Saggiatore ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] una ricerca sul campo, oppure da una elaborazione statistica. In molti casi un modello unidimensionale di stratificazione status all'incirca analogo, permettono di formulare specifiche ipotesi esplicative e predittive circa l'agire sociale di strati ...
Leggi Tutto
Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] da zero. Benché questo modello sia basato su ipotesi molto restrittive e valide solo per pochi sistemi, esso 1968 il mezzo miliardo di tonnellate. Estrapolando questi dati statistici, qualificati esperti hanno formulato previsioni dell'ordine di un ...
Leggi Tutto
Comunismo: Società postcomuniste
Bronislav Geremek
Sommario: 1. Postcomunismo: due opposte interpretazioni. 2. Lo sfacelo del comunismo. 3. Tentativi di analisi. 4. Modelli di postcomunismo. 5. La trasformazione [...] ovvie difficoltà interpretative e rende necessaria l'assunzione di ipotesi di lavoro. Si può ragionevolmente affermare che niente economia - per quanto non valutabile esattamente dalle statistiche - riguarda una parte considerevole dei disoccupati che ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Medicina e farmacologia
Philippe Gignoux
Medicina e farmacologia
La medicina
È da lungo tempo riconosciuta la funzione di mediazione svolta dai Siri tra la scienza greca [...] , opera di un compilatore (Degen 1972). Secondo quest'ultima ipotesi, la terza parte dedicata alla farmacologia sarebbe più recente, a Riguardo a questi ultimi, sarebbe prematuro proporre una statistica, poiché l'origine iranica di numerose parole non ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Fisica e filosofia della scienza all'alba del XX secolo
Don Howard
Fisica e filosofia della scienza all'alba del XX secolo
Simbiosi disciplinare
La [...] di trasformazione, astenendosi dal formulare qualsiasi tipo di ipotesi circa la microstruttura dei sistemi così descritti, cosa Boltzmann, nella realizzazione del programma della meccanica statistica, si fosse avvicinato all'obiettivo di fornire un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] , in massima parte, nel riepilogo di considerazioni statistiche sul tempo tipico, del tipo: a latitudini intermedie oceani, dalla quale furono ricavate le prove decisive in favore delle ipotesi di Wegener, rimase del tutto ignota fino ai tardi anni ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] partire dalla seconda metà dell’Ottocento, lo sviluppo della statistica medica innalza la medicina al rango di scienza.
Quantificare . Solo i successivi studi microbiologici portano a nuove ipotesi e a nuove scoperte. Nel 1944 il microbiologo ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] selvaggi" venuti dall'Asia via terra: un'ipotesi che sarebbe stata provata e universalmente accettata solo cercarono di verificare archeologicamente, in base all'analisi statistica della distribuzione dei diversi tipi e stili ceramici, ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
significativita
significatività s. f. [der. di significativo]. – Il fatto di essere significativo: la s. di un gesto, di uno sguardo, di una espressione. In partic., in statistica, attendibilità di una stima desunta da un campione statistico;...