In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campi di forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] a una certa distanza, per es. alle azioni elettriche tra due cariche puntiformi, si parla di p. ritardato quando si introduce l’ipotesi che le azioni si propaghino, lungo la retta che congiunge le cariche, con una velocità di valore finito, v: nell ...
Leggi Tutto
Attributo di disciplina che utilizza nell’indagine teorica l’elaboratore elettronico come sistematico strumento di lavoro, per es. la meccanica c., la linguistica c.; si dice c. anche il procedimento che [...] uf del problema fisico in esame. La differenza em=uf−u dipende sia dalla significatività (e ragionevolezza) delle ipotesi semplificative adottate, sia dall’accuratezza con la quale le quantità fisiche reali sono state rappresentate dall’insieme d dei ...
Leggi Tutto
Diciottesima lettera dell’alfabeto latino.
Linguistica
Origini
Le sue origini sono controverse: non si sa con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci avessero presa a modello per la lettera da [...] descrivono insiemi di particelle libere. In una teoria di campo quantistica, gli elementi della matrice S, sotto ipotesi generali di buon comportamento della teoria, sono ricavabili, tramite formule dette di riduzione, dalle funzioni di Green ...
Leggi Tutto
Galileo Galilei nacque nel 1564 a Pisa, dove trascorse l’infanzia fino al 1574 e dove tornò dopo sette anni di studio nel monastero di Santa Maria di Vallombrosa, per i corsi universitari (1581-1585) e [...] esige conclusioni dimostrative, consente digressioni, ammette l’introduzione di un personaggio curioso, portatore di dubbi e di ipotesi rischiose. Ma c’è una motivazione più profonda alla scelta del dialogo. Il metodo galileiano privilegia il momento ...
Leggi Tutto
Le semivocali sono suoni di tipo vocalico che, nei dittonghi (➔ dittongo) e nei trittonghi (➔ trittongo), si combinano alle ➔ vocali propriamente dette. Una suddivisione più fine oppone le semivocali alle [...] essere contraddistinte anche da differenti valori formantici. I dati di Maddieson & Emmorey (1985) confermano questa seconda ipotesi per le semivocali /j/ e /w/, che acusticamente mostrano di essere più ‘consonantiche’ delle rispettive vocali ...
Leggi Tutto
La coesione di un testo è la proprietà che si manifesta precipuamente nella forma di un sistema di reti di collegamenti linguistici tra le frasi, che indicano dipendenze e sintonie interpretative di particolari [...] logico tra le due unità frasali. Nel caso seguente si tratta di una relazione logica del tipo motivazione di un’ipotesi:
(12) Deve costargli uno sforzo continuo mostrarsi tollerante e sensibile e attento come lo vogliono: lo si sente ogni volta ...
Leggi Tutto
Le interrogative indirette sono frasi subordinate che hanno la forma di una domanda che non è autonoma, come quella veicolata dalle ➔ interrogative dirette (1), ma dipende da un verbo (2-3), un aggettivo [...] ancora presa
(53) il governo non è deciso su quali misure adottare contro la crisi
(g) verbi che esprimono ipotesi, come ipotizzare, indovinare:
(54) indovina chi è venuto a trovarci
(h) verbi che indicano rilevanza, come importare, curarsi, essere ...
Leggi Tutto
Nell’ambito della frase complessa (costituita cioè da almeno due frasi minori; ➔ frasi nucleari), la frase principale (detta anche, semplicemente, principale; ingl. main clause) è quella che non dipende [...] è coniugato all’indicativo (30); quando il contenuto espresso dalla principale non è reale ma è il frutto, per es., di un’ipotesi, di una speranza (o di un timore) del parlante, è possibile incontrare il congiuntivo (31); il condizionale (32), a sua ...
Leggi Tutto
PETROCCHI, Giorgio
Guido Lucchini
PETROCCHI, Giorgio. – Nacque a Tivoli il 13 agosto 1921 da Giuseppe e Valeria Vanni. Laureatosi in giurisprudenza all’Università di Roma nel 1942, fu bibliotecario [...] compie entro l’antica vulgata, prima dell’edizione di Boccaccio. Petrocchi collocò il codice nella tradizione del testo diversamente rispetto all’ipotesi di Mario Casella (per cui v. Studi danteschi, VIII (1924), pp. 5-85), secondo cui il ms. era «un ...
Leggi Tutto
FORCELLINI, Egidio
Gerardo Bianco
Nacque a Fener, oggi frazione di Alano di Piave (Belluno), il 26 ag. 1688 (Dal Zotto, p. 171) da Bernardino e da Maddalena Elisabetta Girolamo, agricoltori di modeste, [...] et cura Iacobi Facciolati, opera et studio Aegidii Forcellini, alumni Seminarii Patavini lucubratum, essendo stata scartata l'ipotesi bizzarra, suggerita, in un primo momento, dal Facciolati di titolare l'opera Grammatophylaclum. In questa edizione ...
Leggi Tutto
ipotesi
ipòteṡi s. f. [dal gr. ὑπόϑεσις, affine a ὑποτίϑημι «porre sotto»; il termine lat. corrispondente è suppositio, da cui l’ital. supposizione]. – 1. a. Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione e sim.) ancora non realizzati...
ipoteso
ipotéso agg. e s. m. (f. -a) [comp. di ipo- e teso, part. pass. di tendere]. – Nel linguaggio medico, che presenta ipotensione arteriosa: un soggetto i.; gli ipotesi.