La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] provenienti dall'Inghilterra, dall'Irlanda, dalla Spagna, dall'Italia e dall'Austria. Anche nel corso del IX sec. i figli e al commercio o agli scambi culturali. Quando i Berberi delNord Africa guidati dagli Omayyadi invasero la Spagna meridionale e ...
Leggi Tutto
Lingue minoritarie
Gaetano Berruto
Lingue minoritarie e lingue minacciate nel mondo
La problematica delle lingue minoritarie è venuta ad acquistare rilievo e visibilità via via maggiori negli ultimi [...] è lingua ufficiale nello Stato canadese dei Territori delNord-Ovest e, nella varietà groenlandese (localmente, kalaallisut hanno portato a risultati di interpretazione piuttosto controversi. In Irlanda la lingua autoctona, il gaelico irlandese, è da ...
Leggi Tutto
Navigazione
Michel Mollat du Jourdin
Introduzione
La navigazione è l'arte - oggi la scienza - che ha come oggetto il modo di condurre una nave in porto sana e salva. Questa attività presuppone: 1) la [...] Estremo Oriente, sia i coracli (curraghs) usati in Irlanda fin dall'alto Medioevo. La zattera, conosciuta ovunque, a una funzione commerciale.
La navigazione nelle regioni delNord
L'Europa delNord seguì un suo proprio destino marittimo nell'ambito ...
Leggi Tutto
Le politiche energetiche nei Paesi consumatori
Giacomo Luciani
Un nuovo paradigma energetico
Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] di molte aree mature, come il Mare delNord, è stato più rapido del previsto).
Il destino della produzione globale è Irlanda, Spagna, Paesi Bassi e Belgio-Lussemburgo dipendono dal petrolio per più del 50% dell’energia che consumano. La quota del ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] degli Aborigeni australiani e quella degli Indiani delNord America del XIX secolo potrebbero essere confrontate con le (Inghilterra, Galles, Scozia, Irlanda nel Regno Unito; New England, Stati del medio Atlantico e Stati del Sud negli Stati Uniti). ...
Leggi Tutto
Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] limerick (che prende il nome da una città dell'Irlanda), una particolare filastrocca di antica tradizione anglosassone, resa popolare gran parte della giovinezza, al seguito del padre commerciante, nell'Africa delNord, dove apprese i principi della ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] modo massiccio. Nel maggio 2008 si è riunita a Dublino (Irlanda) una conferenza internazionale con l’obiettivo di bandire anche le Ṭālibān neri) nelle regioni delNord, mentre a Sud la regione petrolifera dell’immenso delta del fiume Niger vive una ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] in Scozia, e vide la larga vittoria dell'Inghilterra su Irlanda, Scozia e Galles. La squadra inglese, che includeva Schrubb, anche da corridori dell'Africa, per il momento quella delNord, in attesa che una nuova organizzazione, sotto il ...
Leggi Tutto
Ambiente e qualità della vita nel territorio urbano
Roberto Della Seta
«In condizioni normali, nel loro habitat culturale, gli animali selvaggi non si mutilano, non si masturbano, non aggrediscono la [...] una più intensa crescita economica (Spagna, Portogallo, Irlanda).
Quanto ai trend demografici delle città europee, di acqua e di energia. Al tempo stesso, nelle città delNorddel mondo sono molto più avanzate le politiche, le strategie, le normative ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] riferimento della maggioranza di una popolazione (Polonia, Italia, Irlanda e Spagna), la Chiesa sente di potersi dotare di ’è una donna, Amina Wadud. Anche in Cina, nelle regioni delNord-Ovest abitate dagli Uiguri, da qualche anno a questa parte il ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...