Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] IrlandadelNord e in Medio Oriente, controbilanciati dal fallimento del vertice di Seattle con lo sviluppo del movimento antiglobalizzazione) resero incerta la battaglia elettorale del nelle relazioni con la Corea delNord aperta mesi prima da Kim ...
Leggi Tutto
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti [...] i GAL (Grupos Antiterroristas de Liberación) nei Paesi Baschi, l’Ulster Volunteer Force e la Ulster Defence Association nell’IrlandadelNord, e il FRANCIA (Front d’Action Nouvelle contre l’Indépendance et l’Autonomie) in Corsica, volevano combattere ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] di Bosnia ed Erzegovina. Austria, Svezia e Finlandia entrano nell’UE.
1998: accordi di Stormont per la pace nell’IrlandadelNord. Guerra etnica in Kosovo.
1999: intervento armato della NATO nella federazione iugoslava.
2000 2001: in Italia è emanato ...
Leggi Tutto
Camilla regina del Regno Unito di Gran Bretagna e IrlandadelNord. - Consorte (n. Londra 1947) del re d’Inghilterra Carlo III, di cui è seconda moglie a seguito del matrimonio contratto il 9 aprile 2005, [...] della morte di Elisabetta II e dell'ascesa al trono di Carlo, già principe del Galles - ha assunto il titolo di regina consorte del Regno Unito di Gran Bretagna e IrlandadelNord, formalmente incoronata regina nel maggio dell'anno successivo. ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] Italia, Grecia, Portogallo, parte della Spagna, IrlandadelNord, Corsica, dipartimenti francesi d'oltremare, Berlino complessiva di 21.790 milioni di ECU, pari al 15,4% del totale. Per le iniziative comunitarie elencate in tab. 2 la somma stanziata ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] Scozia e al Galles e ha avviato colloqui pacificatori con le rappresentanze politiche dell'IrlandadelNord per affrontare le istanze indipendentiste di questa parte del Regno Unito, culminati nella firma degli accordi di pace dell'aprile 1998.
La ...
Leggi Tutto
Denominazione che ha sostituito in diritto e oramai anche, quasi generalmente, nell'uso quella di Impero Britannico (v. britannico impero, VII, p. 891; App. II, 1, p. 457, e in questa App.). Il re di Gran [...] dei primi ministri, 1949). Di questa "unione" fanno parte, oltre al Regno Unito di Gran Bretagna e IrlandadelNord e relative colonie, protettorati, territorî non autonomi e in amministrazione fiduciaria (v. britannico, impero, in questa App ...
Leggi Tutto
Con questo nome si designava, e, nel linguaggio comune spesso si designa tuttora, l'insieme dei territorî legati in vario modo al Regno Unito della Gran Bretagna e dell'IrlandadelNord. Ma il titolo di [...] , la cui sfera d'azione è, dove più, dove meno ampia, e da Consigli esecutivi (o collegi di ministri). Le isole del Pacifico occidentale, tranne le Figi e le Tonga, sono rette da un Alto Commissario per il Pacifico occidentale.
Nel governo centrale ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] Israele e contro i cittadini israeliani residenti all'estero; il secondo dalle attività terroristiche dell'esercito repubblicano irlandese nell'IrlandadelNord e nella stessa Gran Bretagna; lo scopo è, in primo luogo, quello d'imporre il ritiro dell ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] e, come massima espressione delle sue doti di persuasione e della sua 'ambiguità creativa', all'Assemblea dell'IrlandadelNord, dopo il miracolo degli accordi del Venerdì santo con l'IRA nel 1998. Allo stesso modo in cui il nuovo Labour era nato da ...
Leggi Tutto
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...