• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Diritto [13]
Diritto tributario [12]
Economia [9]
Finanza e imposte [5]
Comunicazione [1]
Diritto civile [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Temi generali [1]
Diritto commerciale [1]
Storia economica [1]

Gruppi d'imprese [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Giuseppe Marino Abstract Si procede all’analisi giuridica, sotto il profilo tributario, del fenomeno dei “gruppi” di imprese, quale mutevole forma di organizzazione imprenditoriale, caratterizzata [...] di studi, Venezia 16-17-18 novembre 1995, Milano, 1996, III, 2237 ss.; Tabellini, P., I gruppi quali nuovi soggetti passivi dell'Irpeg, in AA.VV., Il reddito d'impresa nel nuovo testo unico, Padova, 1988, 677 ss.; Lovisolo, A., Gruppi di imprese e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

ricchezza

Enciclopedia on line

Il complesso dei beni, mobili e immobili, posseduti da un soggetto (individuo, famiglia, persona giuridica, nazione). Si definiscono r. i beni materiali e immateriali suscettibili di valutazione economica. [...] 1974 in seguito all’istituzione delle imposte sul reddito delle persone fisiche e delle persone giuridiche (➔ IRPEF e IRPEG). Si poteva considerare quasi un’imposta sul reddito in quanto colpiva tutti i redditi, eccettuati quelli dominicali di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: IMPOSTA SUL REDDITO – DOMANDA AGGREGATA – PERSONA GIURIDICA – ANTROPOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ricchezza (5)
Mostra Tutti

DIT (Dual Income Tax)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

DIT (Dual Income Tax) Gianpaolo Crudo DIT (Dual Income Tax)  Imposta sul reddito delle società, che discrimina i profitti realizzati dalle imprese a seconda della redditività degli investimenti. La [...] Prima di essere abrogata la DIT è stata progressivamente depotenziata, contraendo la soglia del CRO, diminuendo l’aliquota ordinaria IRPEG dal 37 al 34% e abrogando i coefficienti di maggiorazione per la determinazione delle variazioni in aumento di ... Leggi Tutto

tributaria, riforma

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

tributaria, riforma Gianpaolo Crudo Manovra o complesso di azioni di modifica al sistema fiscale, effettuato al fine di adeguare la raccolta del gettito tributario al mutato contesto economico, giuridico [...] reddito delle persone fisiche, d.p.r. 597/1973 (➔ IRPEF); sul reddito delle persone giuridiche, d.p.r. 598/1973 (➔ IRPEG); sui redditi locali, d.p.r. 599/1973 (➔ ILOR). I successivi interventi di riforma, più che innovare il regime sostanziale del ... Leggi Tutto

Finanziari, mercati

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Finanziari, mercati Tommaso Padoa-Schioppa Introduzione Il termine 'mercati finanziari' può definire, nella sua accezione più generale, l'insieme delle strutture (giuridiche, operative, tecniche, fisiche) [...] ; per le persone giuridiche, la ritenuta subita sugli interessi attivi è a titolo d'acconto e i proventi sono tassati in IRPEG. Le plusvalenze di tutti i tipi sono tassate per le imprese; per le persone fisiche, quelle sui titoli azionari e sulle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE – SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSION – CASSA DI COMPENSAZIONE E GARANZIA – CAPITAL ASSET PRICING MODEL – INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Finanziari, mercati (4)
Mostra Tutti

Dividendi [dir. trib.]

Diritto on line (2016)

Francesco Padovani Abstract In materia tributaria i dividendi distribuiti ricevono lo stesso trattamento fiscale di una moltitudine di situazioni nelle quali si assume distribuita o, comunque, retrocessa [...] , sotto il profilo economico, il prelievo facente capo alla società. Un simile sistema aveva condotto la dottrina a concepire l’IRPEG gravante sulle società e sugli enti commerciali alla stregua di un tributo non definitivo, e cioè come una forma di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Trust [dir. trib.]

Diritto on line (2016)

Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti Abstract Al riconoscimento del trust nel nostro ordinamento civilistico per effetto della ratifica della Convenzione de L’Aja del 1° luglio 1985 non ha fatto seguito [...] che il trust fosse sussumibile tra gli enti che l’art. 87 t.u.i.r. individuava allora quali soggetti passivi dell’IRPEG, e quindi dotato di autonoma soggettività passiva (SECIT, Relazione 11.5.1998, n. 37). L’intervento del legislatore ed il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Fisco

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Fisco Augusto Fantozzi Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] sulle società. Con riguardo a quest'ultima, il legislatore ha attenuato la natura personale e accentuato quella reale dell'imposizione IRPEG da un'imposta prelevata in capo alla società, ma imputata come credito ai soci sul loro dividendo, in IRES ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE – IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ – CORTE EUROPEA DI GIUSTIZIA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fisco (7)
Mostra Tutti

Credito d'imposta

Diritto on line (2019)

Barbara Denora Abstract Fornire una nozione di “credito d’imposta” che non abbia valenza meramente descrittiva è impresa di non facile soluzione. Il tema è particolarmente complesso al punto che lo [...] , l’abolito credito d’imposta per gli utili distribuiti da società ed enti residenti, vigente nel contesto della ormai soppressa IRPEG (cd. credito IRPEG, introdotto dalla l. 16.12.1977, n. 904 e previsto dai previgenti artt. 14 e 92 del d.P.R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

FINANZA LOCALE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

(App. IV, I, p. 806) L'importanza della f. l. nel contesto della finanza pubblica complessiva è provata dalla spesa degli enti pubblici territoriali che già nel 1985 è stata pari al 29% della spesa complessiva [...] %, o al 16% o al 20% del reddito dei fabbricati stessi stabilito secondo i criteri fissati per l'IRPEF o per l'IRPEG. Duramente contestata per la sua essenza e per le modalità di riscossione, detta imposta è stata dopo un anno abbandonata. La mancata ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA LOCALE SUI REDDITI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – LEGGE FINANZIARIA – PERUGIA – VENEZIA
1 2 3
Vocabolario
IRPEG
IRPEG 〈ìrpeġ〉 s. f. – Sigla di Imposta sul Reddito delle PErsone Giuridiche, imposta diretta, reale, proporzionale (in vigore dal 1973 al 2003), che si applicava sul reddito complessivo netto annuo delle persone giuridiche e delle associazioni...
IRES
IRES 〈ìres〉 s. f. – Sigla di Imposta sul REddito delle Società, introdotta nel 2004 al posto dell’IRPEG.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali