(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] cominciato nel 1896. Anche in Cina si svolse l'attività di Isabella Bishop, la quale, nel 1896, risalì lo Yang-tze fino Notevole l'Istituto Rockfeller di ricerche mediche in Pechino.
Bibl.: E. Biot, Histoire de l'instruction publique en Chine, Parigi ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] se si considera solo la massa continentale), a S. l'isola de la Pointe Pelée nel lago Erie (42° 8′ 47″), a Carriers (portatori). I medici-stregoni curavano i malati fiorì prima la lirica. Apre la serie Isabella Valency Crawford, nata a Dublino nel ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] baia di Hudson sotto la guida di due coureurs de bois di nazionalità francese, che non erano riusciti tutti convennero vestiti da cacciatori.
I Medici cacciavano il fagiano e la lepre alle scientes bene portare. Anche Isabella d'Este, per nominare ...
Leggi Tutto
CALCAGNINI, Celio
Valerio Marchetti
Nato a Ferrara il 17 sett. 1479 da una facoltosa famiglia dell'aristocrazia di servizio presso la corte estense, era figlio naturale del protonotario apostolico Calcagnino [...] nella filosofia, Niccolò Leoniceno nelle scienze mediche e naturali. Ebbe, tra i migliori come si può vedere dall'orazione De concordia dedicata a Gyórgy Szatmári di Gian Galeazzo duca di Milano e di Isabella d'Aragona. è in questa occasione che ...
Leggi Tutto
LAMBERTAZZI, Giovanni Ludovico
Fiammetta Cirilli
Detto anche Corvo per via del soprannome attribuito alla famiglia (Corvi), il L. nacque da Pietro Paolo presumibilmente a Padova, intorno alla metà del [...] Si ha notizia di una sorella, Isabella, maritata nel 1386 a Edoardo da 'iscrizione del Collegio dei dottori medici e artisti. L'anno successivo De officiis, il De amicitia, il De senectute, i Paradoxa, le tre Cesariane, le quattro Catilinarie, il De ...
Leggi Tutto
DELLA ROCCA, (Dalla Rocca, De Rocha, Rocha), Pietro
Maria Muccillo
Nacque in Modena, da Francesco e dalla prima moglie di questo, Bona, sullo scorcio del secolo XIII, forse prima del 1290 (nella Magna [...] a Cechino Malchiavelli fu intimato da Buonsostegno de' Marineti, massaro marchionale e deputato sopra figlie da lei avute, Isabella ed Anna, assegna VII (1929), pp. 105-108; E. P. Vicini, Medici modenesi nei secc. XIII e XIV. Appunti e documenti, ibid ...
Leggi Tutto