SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Manuel de l'hispanisant, sono di fondamentale importanza: I. Carini, Gli archivi e le biblioteche di Spagna in rapporto alla con lamine d'avorio che i re donarono alla chiesa di S. Isidoro nel 1059, il crocifisso, pure d'avorio, che si conserva nel ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] Se anche non avesse conosciuto i testi in proposito di Isidoro da Siviglia e Rabano Mauro, è estremamente improbabile che non de Rome, XI (1891), pp. 159-178; I. Carini, Sul codice epigrafico di Fra' Giocondo recentemente acquistato dalla Biblioteca ...
Leggi Tutto
SERPOTTA
Giovanni Mendola
‒ Famiglia di scalpellini, marmorari e stuccatori attivi a Palermo per circa due secoli, tra gli ultimi anni del XVI e la fine del XVIII, il cui principale esponente fu lo [...] di Trabia su disegno dell’architetto Nicolò Palma (1739), del marchese di Sant’Isidoro su progetto dello stesso Palma e di Alessandro Vanni (1742), del principe di Carini al Cassaro, assieme al figlio Giovanni Maria e su progetto di Palma (1743 ...
Leggi Tutto
MARINI, Gaetano
Domenico Rocciolo
– Nacque a Santarcangelo di Romagna il 18 dic. 1742 da Filippo e dalla contessa Francesca Baldini. Compì i primi studi nel seminario vescovile di Rimini. Apprese le [...] il compagno di seminario G.C. Amaduzzi e il camaldolese Isidoro Bianchi.
Da Oderici fu poi presentato a mons. G. , Prefazione a G. Marini, Iscrizioni antiche doliari, Roma 1884; I. Carini, La coronazione di Corilla giudicata da G. M., in Giorn. stor. ...
Leggi Tutto
MISILMERI, Emanuele, duca di
Lina Scalisi
MISILMERI (Bonanno Filingeri), Emanuele, duca di. – Nacque a Palermo nel novembre 1734, dal principe Francesco e da Anna Maria Filingeri.
Fratello minore di [...] intellettuali vicini a Filangieri – F. Cordova, i fratelli Di Blasi, Isidoro Bianchi – e al gruppo di nobili e ministri che chiesero l’allontanamento linea napoletana di Tanucci – i principi di Carini, Lampedusa, Pantelleria e Partanna – membro della ...
Leggi Tutto