STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Guantanamo, Culebra, Balboa; in Asia Pearl Harbour, Apra, PagoPago. Un'importante riserva è costituita dalle navi armate, della Sound, donde scende al Pacifico lasciando al Canada l'isoladi Vancouver. Col 1848 gli Stati Uniti raggiungono, adunque, ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] a 5. m. nel Fu-kien. La temperatura del mare in febbraio è di 26° in faccia all'isoladi Hai-nan, scende da 20° a 15° in faccia a Hong-kong, a la Cina inviò a Londra un'ambasciata di scuse, pagò un'indennità di 200.000 taels e aprì al commercio ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] pagodi avere imposto al basileus un tributo annuo. La sua morte, avvenuta nell'anno 927, segna l'inizio di un moto di disgregazione interna e di Tracia con Adrianopoli, le isoledi Samotracia, di Cos, di Lesbo, di Samo e di Chio e l'alta sovranità ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] nel maturarsi, differenziarsi e in parte anche isolarsidi varie forze e organizzazioni sociali entro e fuori di più vasta comprensione territoriale, a somiglianza dei consorzî di villaggio o dipago, già descritti per l'età preromana e romana.
Sta di ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] saline ai confini con il territorio di Chioggia, in un'isola già appartenuta al monastero cittadino di S. Giustina, occupata con la 'obbligo di importare il sale di Chioggia (o diPago, o di Pola) e l'impossibilità di usufruire di quello cerviese ...
Leggi Tutto
MUSIO, Giuseppe
Italo Birocchi
MUSIO, Giuseppe. – Nacque a Bitti, ora in provincia di Nuoro, da Francesco Angelo e da Rosalia Carta Cordoña. Come data di nascita si indica di solito il 15 maggio 1797, [...] economica, mentre l’azione del governo, quasi pago della soluzione della questione feudale, andò affievolendosi. ’isoladi Sardegna, Cagliari 1848), Musio propose una vasta opera di incentivazione degli investimenti e di creazione di infrastrutture ...
Leggi Tutto
GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] passaggio quasi ininterrotto delle grandi compagnie di ventura - la città di Avignone pagò 4000 fiorini in aprile per Raimondo Del Balzo, principe d'Orange e cognato di Roberto di Ginevra, e contro le isole del Rodano.
Come già nel 1369, nel 1375 ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] furono fortificati solo gli ha 10 dell'isola.Pur essendo espressione di una società demograficamente molto debole, le del suo regno il restauro della grande fortezza sul monte Pago (Palaiokastron), direttamente connessa alla cinta della c. (Müller- ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] (20), attivo in quel convento di S. Michele in Isola dove Angelo Calogerà (e converrà ricordare 1786), nella teorizzazione d'una "quiete" interiore d'un autoisolamento pago del "mondo" costruito nel proprio "core ", nel proprio "cervello ...
Leggi Tutto