Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] rilievo marmoreo Pioggia che passa e con le sue isoledi stagno e alluminio su vetro nero, che costituiscono un e simpatia la vita quotidiana della gente comune.
J. Harman diVancouver (nato nel 1927) è stato fortemente influenzato dalla scultura dell ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, I, p. 877)
La prima e. universale, dopo la seconda guerra mondiale, venne inaugurata a Bruxelles nel 1958, dopo ben 13 anni dal conflitto. Il tema fissato dall'Expo era [...] L'intero allestimento si estendeva per 400 ha, comprendendo le isoledi St. Helen e Notre Dame, la sistemazione lungo il e C. Pedrazzini).
Nel 1986 si aprì l'e. mondiale diVancouver, in Canada, con il tema ''Mondo in movimento-Mondo in contatto ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] della quota di reddito percepita dai poveri è inevitabile e deriva dall'introduzione di una piccola isola ad alto .
Block, W., Hexham, I., Religion, economics and social thought, Vancouver 1986.
Boulding, K.E., Essays on society, religion and ethics, ...
Leggi Tutto