LEACH, Sir Edmund Ronald
Bernardo Bernardi
Antropologo inglese, nato a Sidmouth (Devon) il 7 novembre 1910, morto a Cambridge il 6 gennaio 1989. Compiuti gli studi d'ingegneria all'università di Cambridge, [...] 1966-79) del King's College. Fu membro dell'Accademia Britannica.
Tra gli epigoni dell'antropologia sociale funzionalista L. fu da ingegnere tra gli Yami di Botel Tobago, un'isola al largo di Formosa, segnò la sua conversione all'antropologia ...
Leggi Tutto
KARAGEORGHIS, Vassos
Louis Godart
Archeologo cipriota, nato a Trikomo il 29 aprile 1929. Ha studiato presso l'University College e l'Institute of Classical Studies dell'università di Londra dal 1948 [...] corrispondente dell'Accademia di Atene (1973), dell'Accademia Britannica (1973), della Reale Accademia di Svezia (1975), l'antica storia dell'isola. L'impegno di K. a difesa del patrimonio archeologico e storico dell'isola all'indomani dell' ...
Leggi Tutto
VANCOUVER, Isola di (A. T., 138-139)
Stella WEST ALTY
Isola situata al largo della costa occidentale del Canada; fa parte della Columbia Britannica ed è lunga circa 450 km. e larga da 64 a 128 km., con [...] Asiatici e 4405 Indiani. La città di Victoria, presso l'estremità sud-orientale dell'isola, ha una popolazione di 39.082 ab., è sede del governo della Columbia Britannica ed è un importante centro di navigazione con splendido porto. Nanaimo (6745 ab ...
Leggi Tutto
GRAN LAGO DEGLI SCHIAVI (Great Slave Lake; A. T., 125-126)
Wallace E. Whitehouse
Lago del Canada, di forma tripartita, situato nei Territorî del Nord-Ovest vicino al confine dell'Alberta. Il suo centro [...] m. s. m.), il quale riceve dal confine della Columbia Britannica i fiumi Peace e Athabaska e si scarica poi nel Gran che forma quasi un lago a sé, ha lunghi e sottili promontorî e molte isole strette, la maggiore delle quali (quasi 100 km. da E. ad O ...
Leggi Tutto
RODOLFO il Nero (Radulphus Niger)
Fausto Ghisalberti
Cronista e teologo inglese, fiorito tra il 1160 e il 1210. Dato il grande interesse che mostra verso cose e persone dell'ordine cisterciense, è lecito [...] è l'unico inglese che estenda il suo interesse oltre l'isola e ehe mostri l'intento di perseguire nel corso dei secoli Scriptores, XXVII, pp. 331-41.
Bibl.: T. Wright, Biographia Britannica Litter., II (1846), pp. 422-23; R. Pauli, Die Chroniken ...
Leggi Tutto
REGINA CARLOTTA (ingl. Queen Charlotte; A. T., 125-126)
Giuseppe Caraci
Arcipelago che fronteggia le coste della provincia canadese della Columbia Britannica, tra 51° 42′ e 50° 24′ N. e tra 131° e 133° [...] abitati più notevoli sono i tre porti di Masset (sulla Dixon Entrance) a Skidegate (a SE.) nell'isola Graham, e Jedway nella parte sud dell'isola Moresby.
Bibl.: F. Poole, Queen Charlotte Islands, Londra 1871; G. Dawson, Report on the Queen Charlotte ...
Leggi Tutto
REDMOND, John Edward
Nicola Turchi
Uomo politico irlandese, nato a Ballytrent nel 1856, morto a Londra il 6 marzo 1918. Educato nel Trinity College di Dublino, si laureò in legge e si dedicò quasi subito [...] orientata sulla questione del Home Rule o governo autonomo dell'isola, la quale, pertinacemente avversata dalla Camera dei lord, era (Sinn Féin) che temeva un'insidia dalla condiscendenza britannica. Scoppiata nel frattempo la guerra mondiale, il R. ...
Leggi Tutto
SAN VINCENZO (Saint Vincent; A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
Isola delle Piccole Antille meridionali, possedimento britannico, situata a 43 km. a sud di S. Lucia e a 9 km. a nord di Bequia, la più [...] è Kingstown, sulla costa di SO., con 4269 ab.
Fino alla metà del sec. XVIII i Caribi rimasero padroni dell'isola che fu dichiarata britannica solo nel 1763. Gl'Inglesi dovettero sostenere lotte cruente con i Caribi e con i Negri, finché nel 1796 li ...
Leggi Tutto
SHETLAND Australi (South Shetland; A. T., 3)
Riccardo Riccardi
Arcipelago antartico, dipendenza della colonia britannica delle Falkland, situato tra 61° e 63° di lat. S. di fronte all'arcipelago di Graham, [...] ghiacci. Sono costituite prevalentemente da lave andesitiche. Le isole Bridgman e Deception si trovano proprio al margine della fossa v'incontrò N.B. Palmer con cinque navi americane). Nell'isola vi sono fumarole; la scarsezza di neve fa pensare che ...
Leggi Tutto
TEODOSIO (Flavius Theodosius)
Gastone M. Bersanetti
Padre dell'imperatore Teodosio I. Apparteneva ad agiata famiglia spagnola. Già distintosi nella carriera militare, incaricato da Valentiniano I della [...] , nel 368 e nel 369 ristabilì il dominio romano sull'isola, stroncandovi anche il tentativo di rivolta di Valentino. Prima o durante la spedizione britannica combatté felicemente sul basso Reno contro Sassoni e Franchi. Nel 369 o al principio ...
Leggi Tutto
britannico
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni b.; lingue b., nome sotto il quale si raggruppano alcune lingue...
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...