Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] turco di aprire al traffico proveniente dalla parte greca dell’isola. Ciò significa che in mancanza di cambiamenti sostanziali di diritto, libertà di espressione e libertà di riunione contraddicendo così lo spirito europeo soprattutto in riferimento ...
Leggi Tutto
MAISTRE, Joseph de
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Chambéry, in Savoia, il 1 apr. 1753.
La famiglia, emigrata da Nizza, era di modeste origini. Le prime notizie archivistiche risalgono all'inizio del XVII [...] al gusto per il mistero e riunioni in cui si vinceva la noia dell'ambiente provinciale con discorsi retorici vagamente comprendeva, tanto da fargli disprezzare aspramente la popolazione dell'isola ("Aucune race humaine n'est plus étrangère à ...
Leggi Tutto
BICCHIERI, Guala
Cosimo Damiano Fonseca
Nacque molto probabilmente intorno alla metà del secolo XII.
La sua famiglia, appartenente all'operoso ceto dei "cives", risulta strettamente legata alla Chiesa [...] partecipare alla riunione, ma non mancò di influire pesantemente, stabilendo le linee di condotta della rappresentanza a Gloucester e nei primi mesi del 1218 nell'est dell'isola. Questi mesi furono occupati dalle intense trattative con Livelino ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Domenico
Gino Benzoni
Luca Bortolotti
Primo dei cinque figli - gli altri sono Vincenzo, Girolamo, Piero, Marino - di Antonio di Marino, il futuro doge, e di Caterina di Domenico Loredan, nasce [...] della dignità di procuratore di S. Marco. Un riaccoglimento di Antonio Grimani, già confinato in un'isola per esser portato di peso dal cardinale Bernardino Carvajal, a una sorta di riunione dei porporati antimedicei. Di lì a due giorni, il 27, entra ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Benedetto
Simona Feci
Luca Bortolotti
, Nacque a Chio, isola egea soggetta alla Repubblica di Genova, il 5 luglio 1554 da Giuseppe di Benedetto, del ramo de Nigro, e Girolama Giustiniani [...] furono raggiunti dal resto della famiglia.
Dalle memorie conservate nell'archivio familiare si evince che l'abbandono dell'isola - su cui questione della successione imperiale aveva dimostrato grande ambiguità, procrastinando la riunionedella Dieta ...
Leggi Tutto
Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] comuni molisani, che rappresentano così una delle più piccole isole alloglotte presenti in Italia.
Francese ( della minoranza portarono alla formazione della Südtiroler Volkspartei (Partito popolare sudtirolese), il cui programma era la riunione ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] olimpico internazionale, nella riunione tenuta a Losanna il sci è nato e da dove, negli ultimi decenni dell'Ottocento, si è diffuso come sport nel resto d' Tokyo nel 1964: per l'occasione nell'isola di Hokkaido vengono costruiti, oltre agli impianti ...
Leggi Tutto
CODRONCHI ARGELI, Giovanni
Rita Cambria
Nacque ad Imola il 14 maggio 1841, secondogenito del conte Carlo Alessandretti e della contessa Caterina Codronchi, di famiglia romagnola di antica nobiltà. Solo [...] Senato si rafforzò l'opposizione al Crispi, pur avendo seguito riunioni e trattative, non firmò però un'interpellanza contro di respiro sulle condizioni economiche e sociali dell'isola, sul ruolo delle sue classi dirigenti, sulle riforme necessarie ...
Leggi Tutto
Pietro Giovanni Guzzo
Pompei
Mai nessuna catastrofe
ha procurato ai posteri
tanta gioia come
quella che seppellì
queste città vesuviane
(Johann Wolfgang Goethe)
Archeologia vesuviana tra scoperte e conservazione
di [...] , non sono più riguardate come pezzi a sé isolati: esse sono state reinserite nel contesto territoriale loro all'angolo sud-est e sala di riunione degli isiaci.
L'anfiteatro, costruito nei primi anni della colonia romana e compiuto nelle gradinate ( ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] odierna New York), osservando i vasti prati della zona a sud dell'isola di Manhattan, decisero che sarebbero stati 's Hall di New York City, si tenne la riunione costitutiva dell'ABC (American bowling congress), organismo destinato a governare lo ...
Leggi Tutto
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...
aggruppamento
aggruppaménto s. m. [der. di aggruppare]. – 1. L’aggruppare, l’aggrupparsi; insieme di persone o cose aggruppate, riunione, ammassamento: un a. di gente. 2. In statistica, operazione tecnica che, basandosi sullo spoglio dei dati...