Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] che hanno portato alla riunionedi alcune delle famiglie separate dalla guerra di Corea, ma il clima di costante sfiducia e tensione essere riservato a Wonsan, una città vicina all’isola dove la lussuosa villa di Kim Jong-un è ubicata, in cui ci si ...
Leggi Tutto
RAVERTA, Ottaviano
Massimo Carlo Giannini
RAVERTA, Ottaviano. – Non conosciamo l’anno di nascita, che possiamo congetturare verso il 1516. Secondo Sitoni di Scozia (1705), suoi genitori erano Pietro [...] di giugno il vescovo, per volontà del papa, era di ritorno in Svizzera per la nuova riunione della Dieta, con il compito di trattare l’eventuale reclutamento di il 12 ottobre 1561.
Fonti e Bibl.: Isola Bella, Archivio Borromeo, Libraria Manoscritti, L ...
Leggi Tutto
Gli aggettivi di relazione (o relazionali) sono un particolare tipo di aggettivi denominali (cioè derivati da nomi). La loro peculiarità risiede nel fatto che non denotano proprietà, ma indicano entità [...] / inno nazionale
(22) riunionedi condominio / riunione condominiale
Questi esempi mostrano la settimana → settimanale; ecc.);
(b) -ano (come in paese → paesano; isola → isolano; ecc.);
(c) -are (come in parlamento → parlamentare; angolo → angolare ...
Leggi Tutto
Si chiamano frasi modali le dipendenti circostanziali (➔ subordinate, frasi) introdotte dalla congiunzione subordinante relativa-modale come. Queste frasi esprimono la maniera in cui si realizza il contenuto [...] , ad es., il ➔ punto e virgola, che la isola rendendola autonoma e mettendola così in rilievo (5):
(3) stesso modo in cui] un popolo non si forma che dalla riunionedi varie e disperse tribù (Melchiorre Cesarotti, Saggio sulla filosofia delle lingue ...
Leggi Tutto
SIGLIENTI, Stefano. –
Giandomenico Piluso
Nacque a Sassari il 17 gennaio 1898 da Alberto, avvo-cato con una passione per gli studi umanistici, e da Francesca Conti.
La famiglia apparteneva all’influente [...] formò parte della classe dirigente dell’isola, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza, insegnando al contempo scienza del Credito fondiario sardo diventarono sede degli incontri e delle riunionidi GL e, in generale, degli oppositori al fascismo. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Vitolo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Comecon e il Patto di Varsavia vengono concepiti come strumenti del dominio sovietico [...] basi democratiche del nostro sistema socialista. Il potere si isola sempre più dal popolo e si contrappone sempre più anche con Finlandia, Iraq e Messico. Alle riunioni partecipano in qualità di osservatori numerosi Paesi del Terzo Mondo. La funzione ...
Leggi Tutto
BERTI, Giuseppe
Francesco M. Biscione
Nacque a Napoli il 22 luglio 1901, da Angelo e da Evangelina Fasulo, in una famiglia di classe media, socialista e di confessione valdese. Trascorse la giovinezza [...] riunione del comitato di coordinazione dei due partiti del maggio 1939, che decise di rafforzare l'Unione popolare e di 17 marzo 1979; P. Di Pasquale, Ricordo di G. B. in Sicilia, in Rinascita, 23 marzo 1979, p. 40; G. Isola, Evangelina e l'"aradio", ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Tommaso Braccini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La scoperta dell’America o, meglio, l’insieme degli eventi costituiti o determinati [...] , mentre si estendeva nel Mare Indicum una grande isola – una Ceylon fantastica – denominata Taprobana; più , che sostiene la causa degli indios. Una riunionedi teologi, indetta dall’imperatore e re di Spagna Carlo V nel 1550 per dirimere la ...
Leggi Tutto
ENRICO I, RE DI CIPRO
MMichel Balard
Alla morte del padre Ugo I, nel 1218, E. aveva solo otto mesi. L'Alta Corte di Cipro affidò la reggenza e la tutela del giovanissimo sovrano alla regina madre, Alice [...] sostenitori nelle città e nei castelli dell'isola fino al raggiungimento della maggiore età di E., mentre Giovanni d'Ibelin s' di Giovanni d'Ibelin, si impadronirono della città.
La riunione dell'Alta Corte, convocata su istanza del vecchio signore di ...
Leggi Tutto
MORELLI, Donato
Ferdinando Cordova
MORELLI, Donato. – Nacque a Rogliano, Cosenza, il 10 aprile 1824 da Rosalbo e da Giuseppina Giuranna. La sua famiglia era fra le più cospicue della Calabria per ricchezze [...] e nell’isola, per preparare una sommossa. L’intendente di Cosenza, a quel punto, si dimise e il battaglione di stanza nella città recò assieme al fratello Carlo a Napoli, a una riunionedi esponenti liberali, nella quale si discusse se aderire al ...
Leggi Tutto
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...