Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] Europa - da cui l'Inghilterra si tiene lontana, isolata nella sua superiorità - spicca la scuola danubiana, tecnicamente nella riunione dell'esecutivo a Parigi, la FIFA nominò una commissione per studiare la formula di un Campionato di calcio aperto ...
Leggi Tutto
Modelli, Teoria dei
Silvio Bozzi
Malgrado le modeste origini che ne hanno segnato la nascita, la teoria dei modelli ha sviluppato nel corso del tempo idee e metodi che l'hanno resa uno dei settori più [...] a dire la famiglia delle riunioni finite di punti e di intervalli (eventualmente illimitati). Ogni teoria di strutture ordinate che ammette EQ di struttura prima, una di dipendenza algebrica e quindi di base che soddisfa le condizioni isolate ...
Leggi Tutto
VILLANOVIANA, Cultura (v. vol. VII, p. 1173 e s 1970, p. 922)
G. Bartoloni
Per «villanoviano» s'intende un sistema di consuetudini, un'espressione tipica di civiltà materiale dell'area che sarà storicamente [...] a gruppi di villaggi molto ravvicinati fra loro e a un esiguo numero di abitati isolati, dislocati in Sardegna settentrionale: precisazioni ed ipotesi, in Atti della XXII Riunione Scientifica nella Sardegna centro- settentrionale, Firenze 1978, pp. ...
Leggi Tutto
LUCANIA et BRUTTII (v. s 1970, p. 414)
A. Bottini
E. Lattanzi
La Regio III augustea corrisponde solo in modo molto approssimativo all'attuale Basilicata, anche nel suo comparto non ricadente nella moderna [...] di impasti del Bronzo Finale sul luogo del phrourion greco di Le Castella (Isola Capo Rizzuto) e di una eccezionale quantità di . - Caselle di Maida: P. Gambassini, in Atti della XXII Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria, Firenze ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Chimica e società: la mediazione politica
Luigi Cerruti
Il rapporto fra scienza e società ha molte articolazioni, alcune delle quali sono meno visibili anche se non meno importanti. In generale si privilegia [...] per i pneumatici necessari all’industria automobilistica, o agli isolanti per i cavi prodotti dall’industria elettrica); la ma non mancarono in ogni caso episodi di discriminazione.
La prima riunione del Consiglio centrale della Società chimica ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA (v. vol. vii, p. 257)
E. De miro
p. 257). - Età preistorica. - Se appare ormai accertato che l'apparizione dell'uomo in S. si verifica assai prima della fine [...] C., al momento cioè della prima sistemazione urbanistica con isolatidi c.a 25 m e con una cintura funeraria, , in II neolitico in Italia. Atti della XXVI Riunione Scientifica dell'Istituto di Preistoria e Protostoria, Firenze 1985, Firenze 1987, p ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. La Sicilia indigena
Vincenzo Tusa
Laura Buccino
Dario Palermo
Elimi
di Vincenzo Tusa
Gli Elimi abitarono nella Sicilia occidentale fin dall’VIII [...] Il Bronzo Finale in Italia. Atti della XXI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (Firenze, 21-23 ottobre e B), intersecati da numerose vie minori, che formano isolatidi lunghezza variabile, dai 110 ai 130 m. Nel ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] , il colpo di Stato militare a Cipro ed il susseguente arrivo di truppe turche sull’isola comportò il ritiro Tropico del Cancro. Tale lettura è stata confermata nell’ambito della riunione dei Ministri degli affari esteri della NATO che si è tenuta ...
Leggi Tutto
MAZZARINO, Giulio
Olivier Poncet
MAZZARINO (Mazzarini, Mazarin), Giulio. – Nacque a Pescina, nei pressi de L’Aquila, il 14 luglio 1602, primo figlio sopravvissuto di Pietro e di Ortensia Bufalini.
Fino [...] di pace. In effetti, prima di aver potuto partecipare a una sola riunione, in settembre fu inviato in Savoia per soccorrere la reggente Cristina di ’Isola dei Fagiani, ai confini tra Francia e Spagna. Lì, il 7 nov. 1659, fu firmato il trattato di pace ...
Leggi Tutto
Gentile e Mussolini
Alessandra Tarquini
Gentile ministro della Pubblica Istruzione
Gentile giurò fedeltà al re Vittorio Emanuele III, come ministro della Pubblica Istruzione, il 31 ottobre 1922. Fino [...] A lui l’anima vostra, pel vostro avvenire, per le fortune di questa isola da venticinque secoli sacra ad ogni popolo civile, per la gloria sbarcavano in Sicilia. Il 25 luglio, durante una riunione del Gran consiglio, l’ordine del giorno presentato da ...
Leggi Tutto
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...