I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie euboiche
Nazarena Valenza Mele
Laura Buccino
Cuma
di Nazarena Valenza Mele
Colonia euboica (gr. Κύμη; lat. Cumae), fu fondata negli [...] da coloni guidati da Theokles di Calcide, provenienti dall’Eubea e dall’isola cicladica di Nasso, da cui la nuova di comunicazione, al di là del fiume Calopinace a sud (località piani di Modena e Ravagnese), a nord (piazza De Nava, SantaLucia, Santa ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I Falisci
Mauro Cristofani
I falisci
Gente dell’Italia preromana (gr. Φαλίσκοι; lat. Falisci) che occupava una zona poco estesa del Lazio, costituita da pianori tufacei [...] , in parte legata alle esperienze veienti-laziali, si isola a partire dagli inizi del V sec. a.C Di Stefano Manzella, Il bollo dell’officina falisca di Tito Veltureno in un inedito frammento di patera a vernice nera, ibid., pp. 241-55.
M.A. De Lucia ...
Leggi Tutto