• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Biografie [13]
Geografia [12]
Letteratura [8]
Religioni [5]
Storia [6]
America [5]
Cinema [5]
Storia delle religioni [4]
Prosa [3]
Arti visive [3]

Melville, Isola di

Enciclopedia on line

Isola nel Mar di Timor (5800 km2), situata presso la costa settentrionale dell’Australia, 25 km a NO della Terra di Arnhem. Coperta da foreste e da savane, ha clima caldo-umido. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: TERRA DI ARNHEM – AUSTRALIA – SAVANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Melville, Isola di (1)
Mostra Tutti

Banks

Enciclopedia on line

Isola dell’Arcipelago Artico Americano (circa 65.000 km2), scoperta nel 1851 da R. McClure. È separata dall’Isola Victoria, a SE, dallo stretto Principe di Galles, dall’isola Melville, a NE, dallo Stretto [...] M’Clure e dal Canada, a S, dal Golfo di Amundsen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – ISOLA MELVILLE – ARCIPELAGO – CANADA

McClintock, Sir Francis Leopold

Enciclopedia on line

McClintock, Sir Francis Leopold Navigatore ed esploratore irlandese (Dundalk 1819 - Londra 1907). Partì con J. Ross alla ricerca di J. Franklin (1848); viaggiò quindi nei mari artici americani esplorando l'isola Melville (1852-54). Per [...] vedova di Franklin partì con la nave Fox (1858) e attraverso lo stretto che da lui prese nome raggiunse l'isola del Re Guglielmo, dove rinvenne i primi documenti lasciati dall'esploratore scomparso. Pubblicò una relazione di quest'ultimo viaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA MELVILLE – DUNDALK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McClintock, Sir Francis Leopold (1)
Mostra Tutti

Artide

Enciclopedia on line

L’insieme delle regioni che si affacciano sul Mar Glaciale Artico, entro il limite meridionale teorico del Circolo polare artico. Abitualmente però si considerano appartenenti all’A. le regioni incluse [...] da loro ebbero nome. La ricerca del passaggio fu poi ripresa da J. Ross (1818) e W.E. Parry (1819-20) che scoprì l’isola Melville e poi (1827) avanzò a N delle Svalbard fino alla lat. di 82°45′. Negli stessi anni si completò la conoscenza delle coste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ASIA – BIOGEOGRAFIA – CIRCOLI POLARI – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: OCEANO ATLANTICO SETTENTRIONALE – ISOLE DELLA NUOVA SIBERIA – TERRA FRANCESCO GIUSEPPE – PASSAGGIO A NORD-OVEST – SCOPERTA DELL’AMERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Artide (2)
Mostra Tutti

AUSTRALIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] il Territorio di Papua nonché tutta la Nuova Guinea, le isole Salomone e parte del Borneo. La cifra degli iscritti crebbe A. Brady, Democracy in the Dominions, Toronto 1947; L. G. Melville, Australia's post war economic, Sydney 1945; H. Daniael e M. ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – BACINO DI CARENAGGIO – BILANCIA COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA (17)
Mostra Tutti

ARTICHE, REGIONI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] - Stretto di Lancaster - Stretto di Barrow - Bacino Melville - Stretto Principe di Galles, raggiunse le coste dell'Alasca a portata efficace dei caccia americani dislocati nelle basi delle isole Aleutine e dell'Alasca. Da Murmansk per raggiungere la ... Leggi Tutto
TAGS: TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – PENISOLA DEI CIUKCI – PENISOLA DI BOOTHIA – PRINCIPE DI GALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTICHE, REGIONI (4)
Mostra Tutti

AMERICANO ARTICO, ARCIPELAGO

Enciclopedia Italiana (1929)

ARTICO, ARCIPELAGO Dopo che il meridiano 14l20 O. fu fissato come linea di confine tra il dominio del Canada e il territorio dell'Alasca, appartenente agli Stati Uniti d'America, il Canada proclamò l'annessione [...] facile capire che anche nell'arcipelago artico si possono avere possibilità in questo senso. Il petrolio è stato trovato nell'Isola Melville ed è un prodotto importante nell'Alasca. Non si è trovato sinora ferro, ma il rame potrebbe avere importanza ... Leggi Tutto
TAGS: ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE – ISOLA PRINCIPE DI GALLES – PIATTAFORMA CONTINENTALE – STATI UNITI D'AMERICA – PRINCIPE DI GALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMERICANO ARTICO, ARCIPELAGO (2)
Mostra Tutti

BERNIER, Joseph Elzéar

Enciclopedia Italiana (1930)

Esploratore canadese, vivente, nato a L'Islet nel 1852. Figlio di un capitano mercantile, navigò da bambino sulla nave paterna; ripreso il mare a 12 anni, a diciassette per la prima volta comandante di [...] , sottomissione di indigeni, stabilimento di posti di polizia, ecc.; una lapide, posta dal B. il 1° luglio 1909 sulla sommità più alta dell'isola Melville, consacra la presa di possesso di tutto l'arcipelago. Il B. vive oggi a Levis presso Quebec. ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA MELVILLE – ARCIPELAGO – QUEBEC

STEFANSSON, Wilhjalmur

Enciclopedia Italiana (1936)

STEFANSSON, Wilhjalmur Carlo Errera Esploratore canadese, nato a Arnes nel Manitoba il 3 novembre 1879 da genitori islandesi ivi trasmigrati. Dopo gli studî compiuti nell'università Harvard (S. U.), [...] l'ultima frangia di terre protesa dal continente americano verso il Polo Artico, completarono ancora l'esplorazione delle isole Melville e Banks, dopo di che una malattia dello St. interruppe la lunga spedizione. Il tempo successivo fu dedicato ... Leggi Tutto

PARRY, Sir William Edward

Enciclopedia Italiana (1935)

PARRY, Sir William Edward Carlo Errera Esploratore, nato il 19 dicembre 1790 a Bath, morto a Greenwich l'8 luglio 1855. Entrato nella marina regolare nel 1808, prestò a lungo servizio nelle acque nordiche [...] Sound, costretto poi qui dalla stagione ostile a svernare nel Winter Harbour dell'isola Melville. Liberatosi dopo dieci mesi, poté proseguire verso O. fino in vista dell'isola di Banks, ma di qui dovette tornare in patria, dove le sue fortunate ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali